E’ online online CVqui – Jobiri (cvqui.jobiri.com), il nuovo portale dell’Informagiovani del Comune di Cremona dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il servizio è gratuito. Il progetto, patrocinato da ANCI Lombardia, nasce da una co-progettazione pubblico-privata tra Informagiovani di Cremona (capofila e coordinatore), Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo e la startup innovativa a vocazione sociale Jobiri ed ha ricevuto lo scorso maggio il “Premio PA Sostenibile - II Edizione. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, nell’ambito di FORUM PA 2019.
La piattaforma è disponibile presso gli Informagiovani di Cremona, Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo, Soresina, Pizzighettone, Vescovato, Castelleone, Unione Lombarda del Delmona - Comuni di Persico Dosimo e Gadesco Pieve Delmona. Entro il 2021 si stima di estendere il sistema a molti altri Comuni con Informagiovani in Lombardia ed esportare il modello in altre Regioni. Cvqui Jobiri garantirà ad ogni Informagiovani lombardo la possibilità di affiliarsi per condividere tecnologia, best practice e database dei Comuni virtuosi della Regione Lombardia.
Cvqui Jobiri è l’evoluzione della banca dati lavoro Cvqui, lo strumento di matching tra domanda e offerta di lavoro sviluppato dall’Agenzia Servizi Informagiovani in collaborazione con l’Associazione Industriali della provincia di Cremona e in uso da quasi sette anni...
NEI FILE ALLEGATI TUTTI LE OFFERTE
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.