Il Pd di Piadena e Gussola punta sui giovani. Andrea Cantoni, 23 anni, e Stefano Belli Franzini, 30 anni, sono rispettivamente i due nuovi segretari di circolo. A loro spetterà il delicato compito di guidare il partito verso il voto delle amminsitrative 2014.
Sia a Piadena sia a Gussola l’obiettivo è chiaro: riprendersi il Comune, anche se le dichiarazioni in merito rimangano alquanto stringate.
Lo afferma in maniera più esplicita Serenella Taraschi, segretario uscente del circolo di Piadena, sostenendo che «per il futuro del paese è necessario un progetto importante, visto che gran parte di quanto realizzato durante questa legislatura è stata la prosecuzione di quanto programmato dalla precedente amministrazione Malanca».
Taraschi, nel passare il testimone a Cantoni, sottolinea anche che «Piadena in questo momento è un paese molto diviso» e che «un altro punto fondamentale della futura programmazione sarà il processo che, attraverso le gestioni associate, arriverà alle fusioni». Quanto alla scelta del circolo di votare un giovane Taraschi, sostiene «che il Pd ha bisogno di formare nuove persone e di investire sui giovani perchè sono così delusi dalla politica che è fondametnale coinvolgerli e renderli attivi».
«Non sono “giovanilista” a tutti i costi - dichiara Pier Paolo Franchi (36 anni), segretario uscente a Gussola - ma se ci sono elementi giovani validi vale la pena investire su di loro. Così il circolo ha scelto di fare con Stefano Belli Franzini».
«Sono un paio di anni - dichiara il segretario neo eletto - che partecipo in modo attivo alla vita del circolo. Mi sono appassionato, mi piace e mi coinvolge. Mi interessano le questioni nazionali, ma ancora di più mi interessa poter fare qualcosa di buono per la comunità in cui vivo, una comunità che amo e che vorrei vedere rinascere animata da nuovi stimoli».
Sia a Piadena sia a Gussola l’obiettivo è chiaro: riprendersi il Comune, anche se le dichiarazioni in merito rimangano alquanto stringate.
Lo afferma in maniera più esplicita Serenella Taraschi, segretario uscente del circolo di Piadena, sostenendo che «per il futuro del paese è necessario un progetto importante, visto che gran parte di quanto realizzato durante questa legislatura è stata la prosecuzione di quanto programmato dalla precedente amministrazione Malanca».
Taraschi, nel passare il testimone a Cantoni, sottolinea anche che «Piadena in questo momento è un paese molto diviso» e che «un altro punto fondamentale della futura programmazione sarà il processo che, attraverso le gestioni associate, arriverà alle fusioni». Quanto alla scelta del circolo di votare un giovane Taraschi, sostiene «che il Pd ha bisogno di formare nuove persone e di investire sui giovani perchè sono così delusi dalla politica che è fondametnale coinvolgerli e renderli attivi».
«Non sono “giovanilista” a tutti i costi - dichiara Pier Paolo Franchi (36 anni), segretario uscente a Gussola - ma se ci sono elementi giovani validi vale la pena investire su di loro. Così il circolo ha scelto di fare con Stefano Belli Franzini».
«Sono un paio di anni - dichiara il segretario neo eletto - che partecipo in modo attivo alla vita del circolo. Mi sono appassionato, mi piace e mi coinvolge. Mi interessano le questioni nazionali, ma ancora di più mi interessa poter fare qualcosa di buono per la comunità in cui vivo, una comunità che amo e che vorrei vedere rinascere animata da nuovi stimoli».
LEGGI IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
Katia Bernuzzi
- Tag:
- Politica

