Che la Provincia di Cremona sia un territorio snobbato dal centrodestra, purtroppo non è una novità. Nella scorsa giunta il nostro territorio non era rappresentato e questo aspetto è stato fatto notare molto spesso durante la campagna elettorale: il centrosinistra si era preso l’impegno esplicito di rimediare a questo errore.
Apparentemente, nonostante l’evidenza della cosa, al centrodestra non interessa per niente la voce di questo territorio e non si fanno minimamente problemi a farlo vedere; sembrano quasi due dita negli occhi alla provincia di Cremona. Che cosa dovremmo pensare altrimenti? Che gli eletti cremonesi non sono considerati all’altezza dal Presidente Fontana? Francamente non mi ha sorpreso il fatto che Cremona non sia rappresentata nella giunta regionale: il centrodestra lombardo, così come quello nazionale, sono più impegnati a regolare equilibri interni che a presidiare e rappresentare i territori e le relative istanze.
Detto questo, la nostra preoccupazione maggiore non sta tanto in qualcuno che ci rappresenti nella giunta, quanto nel fatto che vengano presidiate e perseguite le istanze territoriali già espresse e formulate da tempo, rispetto alle quali sia i comuni che le parti politiche e le categorie economiche, si sono espresse. Mi riferisco alle partite infrastrutturali, all’autostrada, al raddoppio ferroviario e ai temi fondamentali per noi, quali il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile, la sanità territoriale, i drammatici effetti della siccità, gli effetti nefasti della qualità dell’aria che non può dipendere esclusivamente da dinamiche e fenomeni che si esauriscono entro i nostri confini provinciali e poi il tema della transizione ecologica. Sono tematiche, in particolare quelle delle infrastrutture viarie e quelle che riguardano la sanità territoriale, che noi abbiamo accompagnato da tempo e sono ormai pronte per essere messe in pratica. Temo, però, che la destra al governo in Lombardia sarà troppo presa a gestire e manutenere gli equilibri interni alla coalizione e Cremona rischia di pagare questa perenne distrazione molto caramente: sono anni che Regione Lombardia parla di infrastrutture per il sud della Lombardia e per la provincia di Cremona, senza però mai realizzarle, aggravando così, la situazione di isolamento di questi territori.
Vittore Soldo
Segretario provinciale PD Cremona
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.