Pianeta Scuola

Il fascino è... ciò che non si conosce

Pianeta Scuola

Il fascino è... ciò che non si conosce

Pianeta Scuola

Il fascino è... ciò che non si conosce

L'intervista - Diana Amaximoaiei racconta il suo anno di studio in Paraguay grazie a Intercultura: «Questa esperienza mi ha lasciato ricordi indelebili e amicizie che dureranno per sempre»

«Ho frequentato il liceo linguistico perchè sono sempre stata affascinata dalle lingue straniere e più in generale da culture diverse dalla mia. Purtroppo nella mia scuola non si parlava molto dell’esperienza dell’anno all’estero, ma avendo sentito storie di altri ragazzi che l’avevano vissuta ho iniziato a cercare attraverso internet diverse associazioni che davano la possibilità di partire e così sono entrata in contatto proprio con Intercultura».
Diana Amaximoaiei, in questa intervista, racconta la sua storia di studentessa, l’esperienza di Intercultura e le aspirazioni future: «All’inizio mi preoccupava il fatto di “perdere” il quarto anno di superiori ma la voglia di partire era tanta così ho proseguito con il percorso di selezione – prosegue la studentessa cremonese -. In Paraguay ho frequentato l’ultimo anno del “colegio” con indirizzo scienze sociali e al mio rientro ho dovuto sostenere un esame incentrato sulle materie che non studiavo mentre ero via. Ho poi finito il quinto anno di liceo senza difficoltà. Ora sono iscritta al corso di laurea triennale di scienze della mediazione linguistica»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  
00:00|November 18, 2020
Emilio Croci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981