La scuola per l’infanzia di Offanengo parte di progetto europeo dedicato ai bambini in età prescolare: promosso dal CeDisMa dell’Università Cattolica, coinvolge Italia, Francia, Spagna e Polonia. Castelnovo: «Ci aiuterà anche nel rapporto con le famiglie»
Scrivi Offanengo, leggi Europa grazie al progetto Erasmus, cui partecipa la locale Scuola per l’Infanzia, facente parte dell’Istituto Comprensivo «Falcone Borsellino», unica realtà italiana ad esservi coinvolta, assieme alla Scuola per l’infanzia «Gabro Piola» di Giussano. Il progetto è molto importante, poiché si propone di porre gli insegnanti in grado di rilevare in modo precoce le possibili difficoltà evolutive del bambino in età prescolare. Il che è strategico. Secondo gli ultimi dati resi disponibili dal Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nelle scuole italiane si registra un costante incremento nelle certificazioni di disabilità, più che raddoppiate negli ultimi vent’anni, passando in termini percentuali dallo 0,8% dell’anno scolastico 1997/1998 al 2,1% dell’anno scolastico 2017/2018...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 8 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 5, 2020
Mauro Faverzani