Pianeta Scuola

A scuola di zootecnia

Centro di Formazione Professionale Sant’Antonio Abate: nonostante l’epidemia, chiuso positivamente il secondo ciclo di studi e prosegue l’esperienza di preparazione per addetti

Nonostante le difficoltà didattiche causate dall’emergenza sanitaria si è concluso positivamente il secondo anno del corso di formazione per Operatori zootecnici promosso  dal Centro di Formazione Professionale Sant’Antonio Abate con sede a Cremona in via Milano, 5 e realizzato anche con il sostegno di Regione Lombardia.  Il Centro Sant’Antonio Abate con la realizzazione di questo corso ha voluto dare una risposta precisa alle esigenze di ricerca di personale giovane e qualificato da parte della economia territoriale e in particolare con la sua vocazione zootecnica.
La dirigente scolastica Monica Guarneri, essa stessa impegnata nella conduzione di un allevamento di vacche da latte con la sua famiglia, illustra le peculiarità: «E’ una scuola dall’impostazione molto pratica, ma con una componente teorica e di formazione di base, a cui si accede dopo la licenza media, vale a dire sui 14 – 15 anni con una durata  triennale. Quindi a 17-18 anni, si compie il ciclo di studi e i giovani diplomati sono pronti per entrare a lavorare negli allevamenti. In questo modo la scuola di formazione professionale risponde ad una esigenza specifica del territorio che richiede manodopera qualificata nel comparto zootecnico e incentiva l’occupazione di giovani ragazzi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  
00:00|July 7, 2020
Redazione Economia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981