Centro di Formazione Professionale Sant’Antonio Abate: nonostante l’epidemia, chiuso positivamente il secondo ciclo di studi e prosegue l’esperienza di preparazione per addetti

Nonostante le difficoltà didattiche causate dall’emergenza sanitaria si è concluso positivamente il secondo anno del corso di formazione per Operatori zootecnici promosso dal Centro di Formazione Professionale Sant’Antonio Abate con sede a Cremona in via Milano, 5 e realizzato anche con il sostegno di Regione Lombardia. Il Centro Sant’Antonio Abate con la realizzazione di questo corso ha voluto dare una risposta precisa alle esigenze di ricerca di personale giovane e qualificato da parte della economia territoriale e in particolare con la sua vocazione zootecnica.
La dirigente scolastica Monica Guarneri, essa stessa impegnata nella conduzione di un allevamento di vacche da latte con la sua famiglia, illustra le peculiarità: «E’ una scuola dall’impostazione molto pratica, ma con una componente teorica e di formazione di base, a cui si accede dopo la licenza media, vale a dire sui 14 – 15 anni con una durata triennale. Quindi a 17-18 anni, si compie il ciclo di studi e i giovani diplomati sono pronti per entrare a lavorare negli allevamenti. In questo modo la scuola di formazione professionale risponde ad una esigenza specifica del territorio che richiede manodopera qualificata nel comparto zootecnico e incentiva l’occupazione di giovani ragazzi»...
La dirigente scolastica Monica Guarneri, essa stessa impegnata nella conduzione di un allevamento di vacche da latte con la sua famiglia, illustra le peculiarità: «E’ una scuola dall’impostazione molto pratica, ma con una componente teorica e di formazione di base, a cui si accede dopo la licenza media, vale a dire sui 14 – 15 anni con una durata triennale. Quindi a 17-18 anni, si compie il ciclo di studi e i giovani diplomati sono pronti per entrare a lavorare negli allevamenti. In questo modo la scuola di formazione professionale risponde ad una esigenza specifica del territorio che richiede manodopera qualificata nel comparto zootecnico e incentiva l’occupazione di giovani ragazzi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 7, 2020
Redazione Economia