Pianeta Scuola

Riconoscere il valore del loro vissuto

Pianeta Scuola

Riconoscere il valore del loro vissuto

Pianeta Scuola

Riconoscere il valore del loro vissuto

Nei disegni e negli scritti la vita reale dei più piccoli: a Cosetta Lodi, figlia del maestro Mario Lodi nonché Presidente dell’Associazione “Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi” e tra i curatori del volume “A&B - La parola ai bambini”, pubblicato in collaborazione con “Mondo Padano”, abbiamo chiesto un commento in merito all’iniziativa “Giorni senza scuola” del maestro Roberto Lovattini, già allievo di Mario Lodi.

A Cosetta Lodi, figlia del maestro Mario Lodi nonché Presidente dell’Associazione culturale “Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi” e tra i curatori del volume “A&B - La parola ai bambini”, pubblicato in collaborazione con “Mondo Padano”, abbiamo chiesto un commento in merito all’iniziativa “Giorni senza scuola” del maestro Roberto Lovattini, già allievo di Mario Lodi. Un’iniziativa - che Mondo Padano ha presentato sul numero del 27 marzo scorso - attraverso la quale Lovattini raccoglie pensieri, disegni, racconti dei bambini in riferimento a questi giorni bui e che poi confluiscono in un blog - questo è l’indirizzo https://senzascuola.wordpress.com/
Anche noi, come settimanale, intanto ci siamo attivati e abbiamo deciso di realizzare una pagina: Il Mondo dei bambini.
«Sono convinta che “Giorni senza scuola” sia, in questo periodo così difficile di disorientamento e di isolamento, un progetto molto valido come credo sia importante anche l’idea di un blog che possa offrire uno spazio in cui raccogliere le esperienze, la creatività, la vita reale dei bambini, un luogo dove ritrovarsi e convogliare la voce dei bambini e delle bambine - commenta Cosetta Lodi -. Dare loro la possibilità di scrivere per esprimersi, avere visibilità, vedere riconosciuto il valore del proprio vissuto, di emozioni, idee, soprattutto di mantenere il contatto con i compagni, con le/gli insegnanti, tutto ciò fa parte della pedagogia della scuola attiva. E poi la caccia alle “Notizie Positive” questa rubrica è una iniziativa interessante da diffondere…»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 23 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  
00:00|April 17, 2020
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981