Pianeta Scuola

Scuola-lavoro: progetto Lgh-A2A

Pensato per le scuole che coinvolge 12 Istituti e numerosi studenti nei territori d’Italia. Per Cremona coinvolti 10 giovani studenti dell’Istituto ‘’Torriani’’

Prosegue la formazione per gli Istituti coinvolti nel Progetto Scuola Lavoro, avviato da A2A nel 2017 con l’obiettivo di dare il proprio contributo al territorio e rafforzare ulteriormente l’impegno sociale verso le Istituzioni Scolastiche, contribuendo alla crescita di capitale intellettuale per il futuro del nostro Paese.
Questa settimana circa 130 studenti di diversi Istituti Scolastici in 5 regioni d’Italia stanno seguendo, presso le sedi di A2A in modalità webinar (seminario online), una formazione trasversale su tematiche utili ai giovani, di supporto nel percorso professionale e di inserimento nel mondo del lavoro. Per la provincia di Cremona, 10 giovani studenti, dell’Istituto ‘’Torriani’’, sono presenti presso la sede LGH Linea Group Holding di Cremona.
Il Progetto Scuola Lavoro, partito nel 2016, ha coinvolto gli studenti del 3° anno (anno scolastico 2016-2017) degli Istituti Superiori di vari indirizzi: elettronica-elettrotecnica, meccanica-meccatronica, biotecnologie e chimica materiali, amministrazione, finanza e marketing, informatica e telecomunicazioni;  con una serie di incontri presso ciascun Istituto coinvolto, testimonianze degli esperti A2A, e per Cremona di LGH, interventi dell’Associazione Volontari Protezione Civile Gruppo A2A, visite presso gli impianti aziendali, tirocini in azienda e project work, gli studenti saranno coinvolti fino al 5° anno (anno scolastico 2018-2019).
Grazie a questo programma triennale i ragazzi acquisiscono competenze tecniche e organizzative orientate ai lavori del futuro, e una conoscenza diretta di un modello professionale in continua evoluzione attraverso le testimonianze di esperti di A2A.
Scuola Lavoro ha previsto nel 1° anno una formazione dedicata alla cultura ambientale, con un approfondimento della attività di A2A, di LGH, e della Protezione Civile del Gruppo A2A, la visita di un impianto e l’apprendimento di competenze soft trasversali.
Il 2° anno, il corso, si sta svolgendo con tirocini della durata di 5 settimane, formazione tecnica, comportamentale e sulla sicurezza. Nello specifico la formazione comportamentale e trasversale di questa settimana, affronterà i seguenti temi: redigere il cv, il colloquio di selezione, come creare una presentazione, gestione dei conflitti e parlare in pubblico. Inoltre, per far conoscere meglio i ruoli e attività dell’azienda, 20 dipendenti di A2A con differenti ruoli racconteranno il proprio percorso aziendale fornendo agli studenti una concreta opportunità di confronto con il mondo lavorativo.
Infine, gli studenti termineranno il loro percorso il 3° anno con la realizzazione di project work.Con il Progetto Scuola Lavoro, A2A dedica grande attenzione alle generazioni future, mettendo in campo le migliori competenze e know how, per sostenere un continuo dialogo con gli stakeholder sul territorio, favorire azioni di sostenibilità sociale e far conoscere le realtà locali del Gruppo per attrarre risorse di valore.
00:00|June 13, 2018
lgh-A2A
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981