Proseguono le azioni del progetto Talenti Diffusi, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Territoriale per le Politiche Giovanili che vede il Comune di Cremona come ente capofila di un’ampia rete di partner impegnata nell’attivazione di iniziative rivolte ai giovani. Nell’ambito dell’azione #ideeserie inizia la diffusione di Talenti Diffusi Social Series, un racconto in pillole del progetto Talenti Diffusi realizzato per essere fruito attraverso il web, oppure sui display dei dispositivi mobili. La puntata “zero” sarà visibile giovedì 23 febbraio, le puntate successive saranno poi trasmesse ogni martedì. La web series sarà pubblicata sulla pagina facebook “LIVE TTT” creata da Raffaele Rivaroli nell’ambito del bando THINK TOWN - #intraprendo e sarà diffusa attraverso il sito web e i social del Servizio Informagiovani del Comune di Cremona oltre che attraverso gli strumenti di comunicazione gestiti dai partner e delle associazioni giovanili che sostengono il progetto. La serie racconta, attraverso un linguaggio informale e le interviste ai protagonisti, l’esperienza vissuta grazie a Talenti Diffusi, con una particolare attenzione ai giovani intraprendenti coinvolti nel progetto. La web series è stata realizzata da un team di giovani selezionati attraverso il bando Think Town - #intraprendo - Chiamata di idee per giovani intraprendenti, promosso dalla Camera di Commercio di Cremona in collaborazione con Servimpresa – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cremona, REI – Reindustria Innovazione, GAL Oglio Po terre d'acqua Soc.Cons.a.r.l., ATS della Val Padana, ASST di Cremona e Linea Com srl. Il team composto da Susanna Fiorentini e Raffaele Rivaroli, con il supporto tecnico di Mauro Gaimarri, ha beneficiato di un budget dedicato agli interventi di comunicazione delle azioni di progetto garantito da ATS della Val Padana. “Attraverso il progetto Talenti Diffusi e in particolare i bandi Think Town – commenta la Vice Sindaco con delega al Piano Locale Giovani Maura Ruggeri – abbiamo voluto dare voce direttamente ai giovani. Lo staff che ha seguito i ragazzi nella realizzazione della web series ha fornito loro i contenuti del progetto e li ha messi in contatto con i partner coinvolti, lasciandoli liberi di raccontare Talenti Diffusi dal loro punto di vista, utilizzando il loro linguaggio ed i loro canali di comunicazione. La scelta della web series e dello storytelling ci suggeriscono nuove strategie di comunicazione da sperimentare per riuscire a coinvolgere maggiormente il target giovanile”.
Per maggiori informazioni
Comune di Cremona - Servizio Informagiovani
Via Palestro 11/a - Cremona
Tel. 0372.407911 - 950
Il lunedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.30
Il martedì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Il mercoledì dalle 10.00 alle 18.00
plg.talentidiffusi@gmail.com
informagiovani@comune.cremona.it
http://informagiovani.comune.cremona.it
© Riproduzione riservata
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
27/12/24 16:00Segue »
Borse di studio per 17 ragazzi
Grande festa al Campus Santa Monica dell’Università Cattolica per la premiazione dei figli di dipendenti o di titolari di imprese iscritte alla CNA di Cremona. L’Associazione conclude in bellezza le celebrazioni dedicate al suo 75° anniversario. Il ricavato della cena dell’11 ottobre alle associazioni contro la violenza sulle donne -
29/11/24 17:40Segue »
All’università o nella vita professionale
Pubblicato lo studio di Eduscopio che valuta l’efficienza delle scuole. Ferrari: «All’Aselli lavoriamo per stimolare i nostri ragazzi all’eccellenza». Piperno:«Al Torriani formiamo cittadini consapevoli delle proprie vocazioni»
Sono lì i risultati dell’istruzione ricevuta -
16/10/24 17:27Segue »
Volontariato in ambito scolastico, il Comune sperimenta un nuova forma di collaborazione
E’ pensata per incentivare la partecipazione dei cittadini sulla mobilità sostenibile e la “scuola bene comune” -
13/09/24 16:53Segue »
Itthiwat Kruawan, un “Boeing” a Cremona grazie a Intercultura
L'intervista: «Mi è piaciuta così tanto che fatico a esprimerlo» -
05/07/24 15:02Segue »
«La mia classe, i professori e gli amici mi hanno
Papitchaya Youdyan, ragazza thailandese di 17 anni, racconta il progetto di scambio di Intercultura terminato fra Verolanuova e Cremona
fatto stare bene, aiutato tanto e non sono mai
stata lasciata da sola. Mi mancheranno» -
28/06/24 16:03Segue »
«Incuriosito dalla novità e dinamicità del percorso»
L'intervista - Due borse di studio con l’obiettivo di sviluppare l’innovazione nelle PMI, istituite con il contributo di Cassa Padana e dedicate ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale. Matteo Borghesi Alquati, oggi inserito in un talent program di Allianz, dopo la laurea e due esperienze in Accenture e KPMG, si racconta -
21/06/24 14:58Segue »
«Sapore e aroma inconfondibili»
L'intervista - Francesco Scaramuzza racconta la sua azienda, la Lepard Trading Company, di Crema. Tre tipologie di Gin, con un metodo particolare: si parte da un alcool vegetale -
28/06/24 15:58Segue »
«Mi ha permesso di raggiungere ottimi
L'intervista - Andrea Percudani spiega la scelta del corso di studi
traguardi e di fare esperienze molto utili» -
07/06/24 17:37Segue »
Premi@Galilei, onore al merito
Riconoscimenti ai migliori studenti per i voti conseguiti, i progetti realizzati e l’impegno. Consegnati attestati e borse di studio ad oltre cento alunni dell’istituto superiore -
31/05/24 17:15Segue »
“PremiAgraria”, l’impegno sale in cattedra
All’Istituto Stanga di Crema la consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli. In collaborazione con l’Associazione Ex-Allievi e le BCC Caravaggio e Cremasco -
24/05/24 15:38Segue »
In cattedra l’Arte X Cambiare
Mostra polivalente all’Istituto Comprensivo G.M Sacchi di Piadena -
10/05/24 14:23Segue »
«Tra accademia e cultura»
Matteo Agnesi ha partecipato a “In conversation with globalization”. L’università di Bergamo con quella di Stoccarda per studiare a Mumbai -
26/04/24 17:38Segue »
“L’ora buca”, dove esprimersi, crescere e concretizzarsi
Il professor Patrizio Pavesi, direttore della testata, spiega quali sono gli obiettivi del progetto: un nuovo giornale online pensato per i ragazzi e creato con loro. Informarsi e informare attraverso la libertà e la curiosità degli studenti che si approcciano al mondo dei “grandi”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.