Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Pianeta Scuola
Mondo Blog
07 novembre 2016 15:58
Salone dello studente junior 2016 – XXI edizione
  • Salone dello Studente Junior 2015
  • Salone dello Studente XXI Edizione - Presentazione - Maura Ruggeri e Carmen Russo
  • Salone dello Studente XXI Edizione - Presentazione

Si terrà il 23, 24, 25  e 26 novembre prossimi, al Centro Culturale Santa Maria della Pietà (piazza Giovanni XXIII), la XXI edizione del Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento d’informazione e orientamento organizzato dall’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona in collaborazione con partner istituzionali e sponsor. La manifestazione, che si rivolge ad alunni e insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, alle famiglie ed ai cittadini interessati, è stata presentata questa mattina nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale dalla vice sindaco con delega all’Istruzione Maura Ruggeri affiancata da Maria Carmen Russo, responsabile del Servizio Informagiovani. Era inoltre presente Silvia Toninelli, dirigente del Settore Politiche Educative del comune di Cremona.   

“Il Salone dello Studente – ha detto tra l’altro la vice sindaco Maura Ruggeri nel suo saluto inroduttivo rivolto a docenti e refenti delle varie scuole – è una manifestazione ormai consolidata nel tempo e riconosciuta come un momento fondamentale della scelta formativa. Rappresenta la prima tappa di un percorso più ampio, rivolto in particolare ai giovani, alle scuole e alle famiglie, che proseguirà anche nel 2017 con eventi, incontri, convegni in tutta la provincia di Cremona. L’orientamento, filo conduttore di questo percorso, è una delle chiavi per mettere in contatto il mondo della scuola e quello del lavoro e per favorire la conoscenza delle opportunità offerte dal territorio, stimolando lo sviluppo e la valorizzazione del talento dei giovani, risorse fondamentali per il futuro”.

A seguire Maria Carmen Russo ha illustrato il programma completo del Salone così da permettere alle scuole interessate a partecipare di conoscere i dettagli della proposta in vista dell'apertura delle iscrizioni.


Visita per le scuole

Le mattinate del 23, 24, 25 e 26 novembre dalle 8.30 alle 12.30 saranno dedicate alle Scuole Secondarie di Primo Grado. Le classi prenotate avranno la possibilità di visitare l’area espositiva ospitante le Scuole Secondarie di Secondo Grado e gli Enti di Formazione Professionale e di partecipare a uno o più laboratori.

All’orientamento e alla scelta, tematiche centrali della manifestazione, saranno dedicati i laboratori Problem Solving e scelte per il futuro e Rimandare mai più - entrambi a cura dell’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona - e Se impariamo a decidere, saremo pronti a scegliere, a cura della Provincia di Cremona. Una riflessione sulle sfide quotidiane che i ragazzi devono affrontare nel loro percorso di crescita sarà stimolata, inoltre, nel corso del laboratorio video Quando si va a scuola… L’avventura di crescere, a cura dell’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona.

Nell’ambito dell’iniziativa PMI DAY – Una mattina in azienda, a cura dell’Associazione degli Industriali della provincia di Cremona in collaborazione con l’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona, sarà possibile, per le classi prenotate, prendere parte, dopo la visita all’area espositiva del Salone dello Studente, ad una visita in azienda. Il Gruppo Giovani Industriali proporrà, inoltre, il laboratorio Identiteknicamente, finalizzato a mettere a fuoco le caratteristiche delle diverse professioni.

Non mancheranno i laboratori dedicati alla prevenzione e alla sicurezza condotti dalla Questura di Cremona (L’attività di prevenzione della Polizia di Stato) e dalla Polizia Locale del Comune di Cremona (Laboratorio di sicurezza stradale), quelli curati dall’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Valpadana e dall’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) di Cremona (Tabacco e suoi effetti sulla salute, #unospazioxtutti. SPAZIOXGIOVANI – Il Consultorio in un click, Elementi di primo soccorso) ed altre proposte culturali (Il lavoro dell’archeologo e Diventa tu narratore d’arte, a cura del Settore Cultura e Musei del Comune di Cremona e Laboratorio lampo di fumetto, a cura del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”).

Completano l’offerta il laboratorio – spettacolo Io sicuro che me la cavo sostenuto dal Comitato di Studi Mara Soldi Maretti e Centro Scrittura Cremonese durante il quale l’attore Luigi Ottoni interpreterà brani e monologhi tratti da testi letterari e scenici ed il laboratorio teatrale Passo, passo su di me – Introduzione al teatro a cura della Cooperativa Il Cerchio Cremona e Associazione Armida Artaud Teatro.

Novità di quest'anno, inoltre, è la progettazione condivisa con gli Istituti Comprensivi del Casalasco, di un percorso orientativo ad hoc rivolto alle classi III delle Scuole Secondarie di Primo Grado. Il percorso prevede, nella mattina di sabato 26 novembre, la partecipazione degli studenti, ad un laboratorio condotto da due orientatori esperti dell'Agenzia Servizi Informagiovani, dedicato alle dinamiche e ai fattori che influenzano la scelta, con l'obiettivo di fornire ai ragazzi strumenti e modalità per effettuare una scelta consapevole della scuola superiore. Le classi avranno poi la possibilità di vistare l'area espositiva del Salone dello Studente dove saranno presenti le Scuole Secondarie di Secondo Grado del territorio cremonese oltre a 4 del territorio casalasco. L'attività rientra nelle azioni specifiche previste dal Piano Provinciale dell'Orientamento.

Per prenotare la visita delle classi al Salone dello Studente Junior, i docenti dovranno contattare la Segreteria organizzativa ai numeri 0372 407963 - 407911 - 407955 dal 2 al 9 novembre 2016. La prenotazione verrà effettuata telefonicamente con il supporto di un operatore.

Il Salone va a scuola

Come sperimentato con successo gli scorsi anni le classi partecipanti alla manifestazione avranno la possibilità di ospitare, direttamente a scuola un orientatore dell’Agenzia Servizi Informagiovani del Comune di Cremona che realizzerà, su prenotazione, un intervento di informazione orientativa finalizzato a preparare gli studenti alla visita al Salone dello Studente Junior ed in particolare alla ricerca delle informazioni utili a sostenere una scelta consapevole o ad aiutare i ragazzi, dopo la visita al Salone, a rafforzare le capacità di analizzare ed elaborare criticamente le informazioni raccolte.

Iniziative per i docenti

Nell’ambito del programma del Salone dello Studente Junior, si segnalano alcune iniziative rivolte ai docenti. Il 23 novembre alle ore 15.00 in Sala Rodi – Centro Culturale Santa Maria della Pietà si terrà la presentazione della nuova edizione di Passepartout, proposte, attività, servizi e strumenti di orientamento, la guida alle opportunità di orientamento progettate e realizzate dai Servizi afferenti al Settore Politiche Educative (Informagiovani, Politiche Educative e Giovanili). Passepartout propone iniziative dedicate agli studenti, ai docenti e alle famiglie, con la finalità promuovere l’orientamento quale strumento utile a realizzare scelte consapevoli e a prendere coscienza delle competenze proprie e acquisibili fin dai primi anni di scuola.  

Il 25 novembre, a partire dalle ore 14.30, presso la Sala Consiglio della Fondazione Città di Cremona, si svolgerà il seminario Filiera della formazione: uno dei motori di sviluppo del territorio, confronto con il mondo della scuola, delle università e del mondo del lavoro sul tema del raccordo tra formazione e lavoro, organizzato dal Comune di Cremona.

Altra iniziativa rivolta ai docenti è …che il sipario si alzi ancora una volta, proposta dall’attore Luigi Ottoni, Direttore Artistico del “Teatro Laboratorio oltre la Scena” e finalizzata a raccogliere fondi per organizzare uno spettacolo teatrale nelle zone colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Luigi Ottoni è disponibile a condurre, nelle classi interessate, lezioni-spettacolo nel corso delle quali i ragazzi verranno stimolati ad esprimere la propria creatività. Alle classi che aderiranno alla proposta sarà chiesto di contribuire con un’offerta libera.

Speciale Sabato per Tutti

Sabato 26 novembre dalle 14.30 alle 19.00, il Salone dello Studente Junior, sarà aperto alle famiglie, oltre che a tutta la cittadinanza: sarà possibile visitare l’area espositiva che ospita le scuole secondarie di secondo grado e gli enti di formazione professionale per confrontarsi direttamente con i docenti e raccogliere informazioni e materiale utile.  Accompagneranno la visita incontri ed eventi in fase di definizione. Il programma completo sarà disponibile sul sito ufficiale della manifestazione: www.salone-studente.it

Il Salone è dei ragazzi!

Da sempre il Salone dello Studente coinvolge nella preparazione e gestione di alcune attività della manifestazione i ragazzi, veri protagonisti dell’iniziativa. Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento Questione di Stile, laboratorio di giornalismo realizzato dagli studenti del Liceo “Daniele Manin” in collaborazione con La Provincia – Quotidiano di Cremona e Crema. I ragazzi saranno “inviati speciali” al Salone dello Studente e avranno il compito di evidenziare giorno per giorno i principali eventi che si realizzeranno all'interno della manifestazione. Si faranno carico di intervistare i protagonisti, ricercare le  situazioni più accattivanti, intervistare campioni di visitatori. Verrà realizzata la TV del Salone in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola”. I ragazzi si attiveranno per raccogliere interventi, immagini e opinioni tra le diverse iniziative proposte durante i 4 giorni del Salone. Allo stesso modo le hostess dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” presidieranno le sale e i diversi punti di interesse durante le giornate del Salone.


Concorso “Una vignetta per la sicurezza stradale”

Come da tradizione, torna il concorso “Una vignetta per la sicurezza stradale” a cura della Polizia Locale del Comune di Cremona, da anni attiva nella predisposizione di moduli didattici finalizzati all'educazione alla sicurezza stradale. Il concorso, realizzato in collaborazione con La Provincia – Quotidiano di Cremona e Crema, è rivolto alle classi III delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Cremona e provincia. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate alla sicurezza stradale, offrendo loro la possibilità di essere protagonisti di messaggi attraverso la forma espressiva del disegno. Il termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 22 dicembre 2016. Per informazioni sul regolamento è possibile contattare la Polizia Locale del Comune di Cremona ai numeri 0372 407418 e 340 4273606.


In Pillole  - Salone dello Studente Junior

Visita per le scuole
23, 24, 25 e 26 novembre 2016 dalle 8.30 alle 12.30
riservato alle scuole su prenotazione
Centro Culturale Santa Maria della Pietà – Piazza Giovanni XXIII - Cremona


Iniziative per i docenti
23 novembre 2016 dalle 15.00
Presentazione Passepartout
Sala Rodi - Centro Culturale Santa Maria della Pietà – Piazza Giovanni XXIII - Cremona

25 novembre 2016 dalle 14.30
Seminario “Filiera della formazione: uno dei motori di sviluppo del territorio”
Sala Consiglio – Fondazione Città di Cremona – Piazza Giovanni XXIII, 1 - Cremona


Speciale Sabato per tutti
sabato  26 novembre dalle 14.30 alle 19.00
accesso libero a tutti
Centro Culturale Santa Maria della Pietà – Piazza Giovanni XXIII - Cremona

Segreteria Organizzativa
Comune di Cremona - Agenzia Servizi Informagiovani
Tel. 0372.407955 – Fax 0372.407960 - info@salone-studente.it - www.salone-studente.it

Comune di Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 13:17
    Sconti e tante occasioni interessanti
    Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto Bertolotti (ASVICOM), Gaia Fortunati (Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio)
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/12/24 16:16
    «L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
    Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali
    Segue »
  • 27/12/24 16:00
    Borse di studio per 17 ragazzi
    Grande festa al Campus Santa Monica dell’Università Cattolica per la premiazione dei figli di dipendenti o di titolari di imprese iscritte alla CNA di Cremona. L’Associazione conclude in bellezza le celebrazioni dedicate al suo 75° anniversario. Il ricavato della cena dell’11 ottobre alle associazioni contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 29/11/24 17:40
    All’università o nella vita professionale
    Sono lì i risultati dell’istruzione ricevuta
    Pubblicato lo studio di Eduscopio che valuta l’efficienza delle scuole. Ferrari: «All’Aselli lavoriamo per stimolare i nostri ragazzi all’eccellenza». Piperno:«Al Torriani formiamo cittadini consapevoli delle proprie vocazioni»
    Segue »
  • 16/10/24 17:27
    Volontariato in ambito scolastico, il Comune sperimenta un nuova forma di collaborazione
    E’ pensata per incentivare la partecipazione dei cittadini sulla mobilità sostenibile e la “scuola bene comune”
    Segue »
  • 13/09/24 16:53
    Itthiwat Kruawan, un “Boeing” a Cremona grazie a Intercultura
    L'intervista: «Mi è piaciuta così tanto che fatico a esprimerlo»
    Segue »
  • 05/07/24 15:02
    «La mia classe, i professori e gli amici mi hanno
    fatto stare bene, aiutato tanto e non sono mai
    stata lasciata da sola. Mi mancheranno»
    Papitchaya Youdyan, ragazza thailandese di 17 anni, racconta il progetto di scambio di Intercultura terminato fra Verolanuova e Cremona
    Segue »
  • 28/06/24 16:03
    «Incuriosito dalla novità e dinamicità del percorso»
    L'intervista - Due borse di studio con l’obiettivo di sviluppare l’innovazione nelle PMI, istituite con il contributo di Cassa Padana e dedicate ai migliori laureati della magistrale in Innovazione e Imprenditorialità digitale. Matteo Borghesi Alquati, oggi inserito in un talent program di Allianz, dopo la laurea e due esperienze in Accenture e KPMG, si racconta
    Segue »
  • 21/06/24 14:58
    «Sapore e aroma inconfondibili»
    L'intervista - Francesco Scaramuzza racconta la sua azienda, la Lepard Trading Company, di Crema. Tre tipologie di Gin, con un metodo particolare: si parte da un alcool vegetale
    Segue »
  • 28/06/24 15:58
    «Mi ha permesso di raggiungere ottimi
    traguardi e di fare esperienze molto utili»
    L'intervista - Andrea Percudani spiega la scelta del corso di studi
    Segue »
  • 07/06/24 17:37
    Premi@Galilei, onore al merito
    Riconoscimenti ai migliori studenti per i voti conseguiti, i progetti realizzati e l’impegno. Consegnati attestati e borse di studio ad oltre cento alunni dell’istituto superiore
    Segue »
  • 31/05/24 17:15
    “PremiAgraria”, l’impegno sale in cattedra
    All’Istituto Stanga di Crema la consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli. In collaborazione con l’Associazione Ex-Allievi e le BCC Caravaggio e Cremasco
    Segue »
  • 24/05/24 15:38
    In cattedra l’Arte X Cambiare
    Mostra polivalente all’Istituto Comprensivo G.M Sacchi di Piadena
    Segue »
  • 10/05/24 14:23
    «Tra accademia e cultura»
    Matteo Agnesi ha partecipato a “In conversation with globalization”. L’università di Bergamo con quella di Stoccarda per studiare a Mumbai
    Segue »
  • 26/04/24 17:38
    “L’ora buca”, dove esprimersi, crescere e concretizzarsi
    Il professor Patrizio Pavesi, direttore della testata, spiega quali sono gli obiettivi del progetto: un nuovo giornale online pensato per i ragazzi e creato con loro. Informarsi e informare attraverso la libertà e la curiosità degli studenti che si approcciano al mondo dei “grandi”
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE