Lunedi’ 29 ottobre gli industriali in assemblea generale - Seguite la cronaca twitter sul profilo twitter di Mondo Padano @mondopadano
Lunedì 29 ottobre si terrà l’Assemblea Generale dell’Associazione Industriali di Cremona dal titolo “Visione e Riforme”. Un momento di forte richiamo territoriale con l’obiettivo di restituire un primo elaborato del piano strategico di sviluppo affidato a The European House – Ambrosetti ma soprattutto un’occasione per sottolineare l’importanza di un piano di programmazione a medio-lungo termine (VISIONE) indispensabile per restituire al Paese credibilità e solidità.
L’Assemblea avrà due momenti: una tavola rotonda proprio rivolta a sottolineare l’importanza della programmazione e quindi dello sguardo sul futuro; un confronto con i rappresentanti del Governo sul tema delle riforme indispensabili a garantire la programmazione stessa.
L’evento è stato organizzato anche quest’anno all’interno del mondo produttivo per rappresentare la centralità del sistema manifatturiero quale asset non solo per l’economia ma per l’intera società. Sarà l’azienda Wal-Cor di Pozzaglio Cremonese, straordinaria eccellenza produttiva nel territorio, ad ospitare i lavori a partire dalle ore 10.
Dopo la relazione di apertura del Presidente dell’Associazione Industriali, Francesco Buzzella, l’Assemblea prevedrà l’aggiornamento sullo sviluppo dei lavori del Masterplan Ambrosetti – Masterplan 3C – con l’intervento di Lorenzo Tavazzi, Direttore Scenari e Intelligence The European House Ambrosetti, ed una tavola rotonda dedicata all’analisi della “Visione”, contando sul contributo di Beppe Severgnini, Direttore di “7 – Corriere della Sera” e Carlo Cottarelli, Direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani.
Chiuderà i lavori una conversazione tra il Viceministro all’economia e le finanze Massimo Garavaglia ed il Presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti.
Anche per quest’anno è confermato in qualità di moderatore il Direttore di Class CNBC Andrea Cabrini.
L’Assemblea avrà due momenti: una tavola rotonda proprio rivolta a sottolineare l’importanza della programmazione e quindi dello sguardo sul futuro; un confronto con i rappresentanti del Governo sul tema delle riforme indispensabili a garantire la programmazione stessa.
L’evento è stato organizzato anche quest’anno all’interno del mondo produttivo per rappresentare la centralità del sistema manifatturiero quale asset non solo per l’economia ma per l’intera società. Sarà l’azienda Wal-Cor di Pozzaglio Cremonese, straordinaria eccellenza produttiva nel territorio, ad ospitare i lavori a partire dalle ore 10.
Dopo la relazione di apertura del Presidente dell’Associazione Industriali, Francesco Buzzella, l’Assemblea prevedrà l’aggiornamento sullo sviluppo dei lavori del Masterplan Ambrosetti – Masterplan 3C – con l’intervento di Lorenzo Tavazzi, Direttore Scenari e Intelligence The European House Ambrosetti, ed una tavola rotonda dedicata all’analisi della “Visione”, contando sul contributo di Beppe Severgnini, Direttore di “7 – Corriere della Sera” e Carlo Cottarelli, Direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici Italiani.
Chiuderà i lavori una conversazione tra il Viceministro all’economia e le finanze Massimo Garavaglia ed il Presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti.
Anche per quest’anno è confermato in qualità di moderatore il Direttore di Class CNBC Andrea Cabrini.
00:00|October 25, 2018