Un gruppo di ragazzi appassionati di musica coltiva e fa crescere il proprio sogno: dalle esibizioni in un seminterrato alla creazione di uno studio di registrazione professionale. Sembra la classica storia americana. Ci sono tutti gli elementi tipici dell’imprenditoria a stelle e strisce: il garage, la passione, i primi investimenti, l’idea iniziale che approda alla fase adulta. Non siamo però nella terra di Washington: questo percorso nasce nei primi anni Settanta all’ombra del Torrazzo. Uno dei protagonisti principali è il chitarrista cremonese Giulio Quarenghi. La sua prima formazione, nata nel 1970, si chiama 505: è composta da cinque musicisti e hanno cinquecento lire in tasca. Il nome, nato da una battuta ironica, convince tutti i componenti. L’amore per la musica è il punto cardine attorno il quale si snoda il percorso artistico di questi ragazzi. In quegli anni i gruppi musicali sono anche e soprattutto centri di incontro: spesso si intrecciano amori, amicizie e nuove conoscenze. In un arco temporale piuttosto breve nascono infatti i Polifemo i Flashmen, gli Eva 2000 e gli Hot Dogs (1985), formazione che confluisce più tardi in quella dei Giganti.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE O ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT!
00:00|December 11, 2013
Stefano Frati