Per Io c'ero: Il recital di Marc-André Hamelin al Ponchielli per Cremona Musica
Ghiottissimo appuntamento musicale, domenica pomeriggio, a conclusione di Cremona Musica: il Teatro Ponchielli, in collaborazione con Fazioli pianoforti, ha ospitato il recital del pianista Marc-André Hamelin. Per gli amanti della tastiera l’artista di Montreal è una figura quasi leggendaria, capace di affrontare con immacolata precisione le pagine più difficili di Alkan, Busoni o Godowsky.
Haydn e Beethoven nella prima parte: la Sonata in Re maggiore (37 nel catalogo Hoboken) e quella di Do maggiore dell’op.3. Secondo tempo, dedicato a Medtner e Rachmaninoff. Ineccepibile la prima accoppiata, suonata con la consueta padronanza della tastiera: espressivo e solenne il “Largo e sostenuto” di Haydn - sezione che pare scritta da Carl Philip Emanuel Bach, uno degli autori preferiti da Hamelin -,...
Haydn e Beethoven nella prima parte: la Sonata in Re maggiore (37 nel catalogo Hoboken) e quella di Do maggiore dell’op.3. Secondo tempo, dedicato a Medtner e Rachmaninoff. Ineccepibile la prima accoppiata, suonata con la consueta padronanza della tastiera: espressivo e solenne il “Largo e sostenuto” di Haydn - sezione che pare scritta da Carl Philip Emanuel Bach, uno degli autori preferiti da Hamelin -,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 3, 2024
Stefano Frati