Cultura & Spettacoli

Il “Rovigo Cello City” “suona” cremonese

Il violoncellista Giovanni Gnocchi nuovo direttore artistico

Govanni Gnocchi è stato nominato direttore artistico del Festival Rovigo Cello City: l’ottava edizione, in programma dal 28 agosto al 5 settembre, si svolgerà con la supervisione del violoncellista cremonese. “Un altro eccellente violoncellista - scrive il Gazzettino di Venezia - segue l’ideatore della manifestazione, Luigi Puxeddu, e il rodigino Vittorio Piombo. Rovigo Cello City, fondato nel curato dall’Associazione Musicale Venezze, cambia ma intende restare un punto di riferimento a livello nazionale, l’incontro tra noti virtuosi dello strumento e giovani video violoncellisti. Il consiglio direttivo guidato ti il presidente da Ettore Felisatti e onorario Luca Simoncini sono entusiasti della disponibilità di Gnocchi, che proprio alla scuola di quest’ultimo si è formato per poi intraprendere una carriera internazionale”.
La rassegna musicale della città veneta è diventato, dal 2013 ad oggi, un punto di riferimento a livello nazionale per l’originalità della proposta: unisce concerti di noti virtuosi, le loro master-class e sessioni di audizioni. Si crea cosi per le giovani promesse l’opportunità non solo fare lezione con maestri di grande valore, ma anche di potersi esibire al loro fianco per il pubblico del festival. Anche l’edizione 2020, nonostante le difficoltà comportate dal Covid-19, ha riscosso uno straordinario successo. «Sono estremamente onorato - ha dichiarato Gnocchi - di assumere questo incarico, consapevole di confrontarmi con il più importante festival italiano dedicato al violoncello. È una rassegna che sempre ha ospitato artisti di fama mondiale e dato vita, soprattutto per i giovani, ad iniziative di eccellente qualità....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 APRILE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 1, 2021
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981