Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
Basta un solo ascolto di Just Coolin’, lost album di Art Blakey & The Jazz Messengers, inciso l’8 marzo del 1959, per chiedere a gran voce la candidatura degli archivi della Blue Note - forziere straripante meraviglie inedite di grandi del Jazz di ogni tempo - a patrimonio Unesco. Dopo “The Lost Sessions from the Black Forest” di Bill Evans e “<In Paris: The Definitive ORTF Recording” di Wes Montgomery, due recuperi clamorosi, un altro gigante del jazz torna sui riflettori. Questa session in studio - incisa nello studio di Rudy Van Gelder in New Jersey, vede una line up insolita dei Messengers: oltre ad uno stratosferico Blakey leader della band, la line up si competa con Lee Morgan alla tromba, Hank Mobley al sax tenore, Jymie Merritt al contrabbasso e Bobby Timmons al piano. L’ascolto, inaspettato, di quest’ennesima prova perfetta di hard pop è incredibile a partire dallo shuffle iniziale di Hipsippy Blues, passando attraverso la torrenziale M&M (prova mostre dietro le pelli di Art), e a Jimerick, in cui è il piano di Timmons ad aprire per la sezione di fiati e con Blakey in cabina di regia: qualcosa di incredibile!...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 23, 2020
Lorenzo Costa