Con l'arrivo del Natale, è bene cominciare a pensare non soltanto ai regali ma anche a decorazioni e addobbi. Per l'albero e per la casa, senza dimenticare l'adeguata presentazione della tavola, con segnaposti e abbinamenti cromatici a tema.
Diversi Comuni organizzano corsi di cucito creativo e decorazioni natalizie, anche per i ragazzi: la biblioteca di Offanengo, ad esempio, mette in campo il 21 dicembre, dalle 14.30 alle 16.30, la realizzazione di decorazioni in stoffa dedicate al Natale. Oppure si può fare tappa in alcuni negozi cremonesi, dalla tradizionale merceria Orsini alle catene come Tiger, per acquistare gli addobbi per l'albero ma anche piatti, bicchieri e tovaglie a tema.
Le tendenze di quest’anno sono il nordico, il vintage e il fiabesco. Per lo stile nordico, moderno e rigoroso, fanno da padrone il total white, il beige o l’ecru accostato al verde pistacchio. Abbellite casa con elementi naturali come le piantine di cineraria con foglie ricoperte di bianco che richiamo l'effetto-gelo, oppure con coroncine di pigne e bacche colorate di bianco e morbidi tessuti di lana e pelliccia ecologica.
Per il vintage ispiriamoci agli anni Cinquanta, accostando il rosa ai toni iridescenti. Decorate l’albero con cupcakes, marshmallow, pan speziato, bastoncini di zucchero. Sulla tavola mettete candele ornamentali di grande impatto decorativo. Infine, per lo stile fiabesco, allestite la casa come un bosco incantato, utilizzando tessuti tartan blu o rosso con fili dorati per catturare la luce sulla tavola. Inserite in vasetti di vetro delle tealights e riempiteli con stelle di anice o grani di pepe rosso. Come centrotavola saranno perfette le candele, magari avvolte da altre verdure di stagione, di grande effetto con poca spesa.
Diversi Comuni organizzano corsi di cucito creativo e decorazioni natalizie, anche per i ragazzi: la biblioteca di Offanengo, ad esempio, mette in campo il 21 dicembre, dalle 14.30 alle 16.30, la realizzazione di decorazioni in stoffa dedicate al Natale. Oppure si può fare tappa in alcuni negozi cremonesi, dalla tradizionale merceria Orsini alle catene come Tiger, per acquistare gli addobbi per l'albero ma anche piatti, bicchieri e tovaglie a tema.
Le tendenze di quest’anno sono il nordico, il vintage e il fiabesco. Per lo stile nordico, moderno e rigoroso, fanno da padrone il total white, il beige o l’ecru accostato al verde pistacchio. Abbellite casa con elementi naturali come le piantine di cineraria con foglie ricoperte di bianco che richiamo l'effetto-gelo, oppure con coroncine di pigne e bacche colorate di bianco e morbidi tessuti di lana e pelliccia ecologica.
Per il vintage ispiriamoci agli anni Cinquanta, accostando il rosa ai toni iridescenti. Decorate l’albero con cupcakes, marshmallow, pan speziato, bastoncini di zucchero. Sulla tavola mettete candele ornamentali di grande impatto decorativo. Infine, per lo stile fiabesco, allestite la casa come un bosco incantato, utilizzando tessuti tartan blu o rosso con fili dorati per catturare la luce sulla tavola. Inserite in vasetti di vetro delle tealights e riempiteli con stelle di anice o grani di pepe rosso. Come centrotavola saranno perfette le candele, magari avvolte da altre verdure di stagione, di grande effetto con poca spesa.
00:00|December 5, 2013
Giorgia Cipelli