Ivan Guantario, ospite di Scripta: La “Storia Naturale” di Buffon: una rarità
Lo Studio Bibliografico MiLO si trova a Milano. Uno spazio specializzato nella vendita e nel deposito di libri rari e di valore, con un focus su temi come arte, fotografia, architettura e design. Il proprietario, Ivan Guantario, è conosciuto per la sua competenza e disponibilità. Lo studio offre anche stampe artistiche, poster vintage e opere fotografiche, e organizza piccole mostre.
Guantario, quali criteri segue per selezionare i libri che espone in una mostra come questa?
«Innanzitutto, mi baso sulla mia proposta di fondo, ovvero Novecento e Arti Applicate. In secondo luogo, mi affido alla territorialità: ora a Crema presenterò dei bozzetti di un artista cremasco, perciò materiale legato al territorio. Infine, punto sul ritrovamento improvviso, per esempio ho trovato proprio ieri un’iconologia seicentesca con delle belle tavole».
«Innanzitutto, mi baso sulla mia proposta di fondo, ovvero Novecento e Arti Applicate. In secondo luogo, mi affido alla territorialità: ora a Crema presenterò dei bozzetti di un artista cremasco, perciò materiale legato al territorio. Infine, punto sul ritrovamento improvviso, per esempio ho trovato proprio ieri un’iconologia seicentesca con delle belle tavole».
Potrebbe raccontarci un aneddoto legato al libro più raro che ha venduto o esposto?
«Un bel ricordo che ho è relativo a un ritrovamento di un libro che il proprietario nemmeno sapeva di avere. Si tratta dell’Atlante del Magini, del 1620. Il primo atlante geografico italiano, pubblicato postumo, per le cure del figlio Fabio, e da questi dedicata a Ferdinando Gonzaga.....
«Un bel ricordo che ho è relativo a un ritrovamento di un libro che il proprietario nemmeno sapeva di avere. Si tratta dell’Atlante del Magini, del 1620. Il primo atlante geografico italiano, pubblicato postumo, per le cure del figlio Fabio, e da questi dedicata a Ferdinando Gonzaga.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 17, 2024
Paola Silvia Dolci