Emilio Gualazzi, nel 1888 nla spedizione da Cicognolo a Capo Nord per vedere il sole di mezzanotte. Il nuovo libro di Caccialanza
Quest’ultimo segmento estivo ci lascia in eredità un’opera redatta da un ricercatore concittadino piuttosto avvezzo alle luci della ribalta: Roberto Caccialanza. È lui - fotografo ormai di respiro nazionale, da sempre appassionato della vita legata al Grande Fiume - a proporre il volume (un’auto-produzione, ben confezionata come d’abitudine anche sotto il profilo grafico) “Emilio Gualazzi di Cicognolo e il primo viaggio turistico di italiani al Capo Nord nell’estate 1888”, fra le cui pagine - come il titolo già fa bene intuire - si approfondisce l’esperienza straordinaria maturata da un gruppo di coraggiosi partecipanti (dodici in totale) desiderosi di raggiungere una meta, a quell’epoca, appannaggio di pochi privilegiati. «La genesi del libro è piuttosto bizzarra e casuale, giacché nasce in seguito all’acquisto (su un sito telematico, nel 2012) di un ritratto fotografico realizzato da Giuseppe Betri. Si tratta del ritratto di Emilio Gualazzi,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 5, 2024
Fabio Canesi