Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Cultura e Dintorni
  • >
  • Letture
12 luglio 2024 13:53
Cremona
Valori e testimonianze
Influenze e opere
dei magnifici undici
Per la rubrica Gli uomini che fecero l'Italia: le conclusioni
  • Le 5 Giornate di Milano

Alla fine del ciclo de “Le avanguardie del Risorgimento” vale la pena riassumere l’importanza dei valori, dell’influenza, delle testimonianze che ci hanno lasciato, nelle opere, nelle vite e nei comuni ideali che hanno perseguito, talvolta solo sognato, in un immaginario intreccio di caratteri comuni che li unisce nonostante ognuno di loro rappresenti un unicum e tracci una via diversa verso l’obiettivo vero ed unico: l’Indipendenza e l’Unita’ nazionale. Vediamo questi caratteri comuni.

Provenienza / estrazione / ambiente sociale Provenivano tutti (tranne Guerrazzi e Cattaneo) dalla borghesia o dalla piccola nobiltà di provincia; molto spesso erano tra loro parenti, (Balbo cugino di D’Azeglio, che a sua volta frequentò Vieusseux, indi la famiglia Manzoni di cui divenne genero e in seguito ne sposò la prima moglie) o amici (Pellico amico di Balbo, Guerrazzi amico di Montanelli) oppure, frequentando le stesse amicizie o gli stessi salotti/circoli culturali (Vieusseux conosceva quasi tutti in quanto loro editore) subivano le stesse influenze che poi fatalmente si traducevano in influenze politiche (vedi Cattaneo e Gioberti che - pur essendo un abate - furono influenzati dall’amico Giuseppe  Mazzini).


LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Anselmo Gusperti

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 14/06/24
    L’abate torinese
    che da cattolico tracciò
    la via al liberalismo
    Per la rubrica Gli uomini che fecero l'Italia: Vincenzo Gioberti
    Segue »
  • 31/05/24
    2 Giugno, festa della Repubblica,
    festa di tutti gli italiani. Preserviamola!
    Egregio direttore,
    è in arrivo il 2 Giugno, la Festa della Repubblica Italiana, la festa degli italiani, di tutti gli italiani, dovrebbe ...
    Segue »
  • Cremona 24/05/24
    Un pensatore solitario,
    lontano da ogni indulgenza
    o compromesso
    Per la rubrica Gli uomini che fecero l'Italia: Carlo Cattaneo (II parte)
    Segue »
  • Cremona 26/04/24
    Carlo Cattaneo, la vita
    di “un italiano antico”
    Semplice, integro e frugale
    Nuova puntata con la rubrica "Gli uomini che fecero l'Italia" con Anselmo Gusperti
    Segue »
  • Cremona 29/03/24
    Democratico, europeista
    e riformatore: la fedeltà
    agli ideali prima di tutto
    Per la rubrica "Gli uomini che fecero l'Italia": Giuseppe Montanelli
    Segue »
  • 08/03/24
    Chi non conosce la Storia non può capire
    la politica di oggi, nè interpretare
    il futuro. E fra poco si va alle urne
    Gentile direttore,
    la Storia è la politica di ieri, la politica di oggi diventerà la Storia del domani. Quindi, chi non conosce ...
    Segue »
  • Cremona 23/02/24
    Personaggio a tinte forti,
    mescolò martirio e vendetta
    Per Mazzini fu un “Titano”
    Per la rubrica Gli uomini che fecero l'Italia: Francesco Domenico Guerrazzi
    Segue »
  • Cremona 02/02/24
    Intransigente, rifiutò onori
    e cariche e si mantenne fedele
    al cattolicesimo sociale
    Per la rubrica "Gli uomini che fecero l'Italia": Niccolò Tommaseo
    Segue »
  • Cremona 29/12/23
    Primo imprenditore culturale
    in Italia e anticipatore
    dell’editoria risorgimentale
    Per la rubrica Gli uomini che fecero l'Italia
    Segue »
  • Cremona 24/11/23
    Spirito fermo e intransigente
    Insieme libertà e fede,
    democrazia e religione
    Per la rubrica Gli uomini che fecero  l'Italia: Cesare Cantù
    Segue »
  • Cremona 13/10/23
    Radici cattoliche e fede laica
    L’idea di una Patria moderna
    che separa Stato e Chiesa
    Per la rubrica dedicata al Risorgimento: Massimo d'Azeglio
    Segue »
  • Cremona 15/09/23
    Pragmatismo e buon senso
    La ricerca di equilibrio
    tra opposti estremismi
    Per la rubrica "Gli uomini che fecero l'Italia": Cesare Balbo
    Segue »
  • Cremona 28/07/23
    Illuminista e cristiano
    Da “Il Conciliatore”
    al lascito della tolleranza
    Il Risorgimento Italiano: Silvio Pellico
    Segue »
  • 28/07/23
    Venga riattivato lo scalo merci di Gazzo P.S.Giacomo ormai chiuso (e dimenticato) dagli anni ’90
    Egr. Sig. Direttore
    in concomitanza con il futuro raddoppio della linea ferroviaria MI -MN mi sembra doveroso proporre la riattivazione dello scalo ...
    Segue »
  • Cremona 14/07/23
    Il liberale moderato che tenne testa
    alle pretese di Napoleone
    Il Risorgimento Italiano: Francesco Melzi d’Eril
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:42
    Mete sempre più ambite
    E adesso dove investire?
    Arrivi 2024: +8%. Pernottamenti: +3%. Permanenza media stabile
    Segue »
  • 27/06/25 10:32
    Sanità, firmato il contratto
    Aumenti da 172 euro (516 nei Pronto soccorso). Rita Pinna (FP CISL ASSE del Po) analizza i contenuti più significativi dell’intesa: «Passo avanti decisamente ...
    Segue »
  • Cremona 26/06/25 21:22
    Guidati dall’aroma
    Denti: caffè tostato ogni settimana. Qualità e affidabilità
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE