un caso di cronaca
Usa un tono misurato, lontano dalla spettacolarizzazione. Non è quello di un anchorman, non è quello di un attore esperto. Sente molto «vicino al suo» il modo di raccontare di Carlo Lucarelli, senza fini moralistici o interessi particolari al centro della storia. Stefano Nazzi, giornalista, da due anni è autore del podcast Indagini, edito da “Il Post”, testata giornalistica online diretta da Luca Sofri.
Indagini è un tuffo nei casi più clamorosi della cronaca nera senza l’approccio da “tenente Colombo”, senza l’ansia della soluzione a tutti i costi. «La verità non la conosciamo – dice Nazzi in una delle puntate della serie –. Noi proviamo a mettere ordine, a tracciare un percorso, anche solo per capire quante ipotesi e piste contrastanti si siano accavallate nelle varie vicende». Nascono così le puntate sull’omicidio di Chiara Poggi, la primauscita ad aprile 2022; quelle su Erba, sul caso Elisa Claps, sullo sconosciuto volto (e nome) di Unabomber, su Cogne, su Yara Gambirasio, su Enzo Tortora e su tantissimi altri....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/11/24Segue »
Il prima e il dopo
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
che “fanno” l’Italia
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.