Cultura & Spettacoli

Quaranta foto per incrociare lo sguardo sul Centrafrica

La mostra nel fine settimana nel Refettorio della Chiesa di San Pietro al Po

Incrociarne lo sguardo, scoprire un mondo. Si intitola “Gli occhi del Centrafrica” la mostra che, promossa dagli Amici per il Centrafrica in collaborazione con CUAMM, Medici con l’Africa, CrArT e Fondazione Mediolanum, si terrà in questo fine settimana a Cremona nel refettorio della Chiesa di San Pietro al Po (via Cesari, 18): l’inaugurazione è fissata sabato 13 aprile dalle ore 10 alle ore 12 quando sarà possibile anche ascoltare le testimonianze di Marta Moretti, responsabile progetti Educazione dell’Associazione Amici per il Centrafrica, il suo presidente Pierpaolo Grisetti con la vicepresidente Cristina Ceresoli. Per CUAMM, invece, saranno presenti Paola Bocchi, Ilaria Cavalli e Sandra Ometto. Nata nel 2001 su iniziativa di Carla Maria Pagani, l’associazione “Amici per il Centrafrica” ha sede a Limido Comasco, in provincia di Como ma ha “contatti” un po’ in tutta la Lombardia: Marta Moretti, è il “contatto” per Cremona. «Come associazione - racconta Moretti - abbiamo un centro nella capitale della Repubblica Centrafricana, Bangui, che si chiama “La Joie de Vivre” all’interno del quale gestiamo un ospedale pediatrico, alcune scuole dall’infanzia alla secondaria, una scuola di formazione per insegnanti e una scuola di moda e prototipia.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 11, 2024
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981