la storia del cristianesimo e dell’arte
L’immagine del Cristo in croce nel corso dei secoli si modella a seconda della tradizione artistica, della missione didattica e devozionale; suscita emozioni contrastanti che spaziano dalla riflessione per il dolore e la compassione dei protagonisti di questa storia, all’ammirazione estetica delle opere d’arte diffuse in chiese e musei di tutto il mondo. L’evoluzione iconografica accompagna le intenzioni della Chiesa sia nel campo educativo, sia nell’impatto artistico decorativo degli edifici sacri.
Tralasciando la tradizione dei primi secoli del cristianesimo e la diffusissima arte delle icone bizantine; si registra fra il XIII e il XIV secolo una divisione netta fra le immagini prodotte nel centro Italia e le opere d’arte che iniziano a circolare nel nord Italia.
La tradizione del “Cristo appeso” era diffusa in tutta la penisola secondo i modelli di Cimabue e Giotto: l’immagine di Gesù, prima dolente e poi trionfante, era dipinta su una tavola a forma di croce, accompagnata ora da motivi decorativi ora da scene dedicate alla storia della Passione e molto spesso ai piedi del Cristo o alle estremità delle sue mani comparivano Maria e Giovanni in adorazione. Questa moda artistica subisce, nel nord d’Italia, influenze europee che portano alla produzione di vere e proprie sculture tridimensionali della figura di Cristo inchiodato al legno della croce...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 4 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.