L'ultimo libro del sociologo Mauro Ferrari
E’ disponibile in libreria e online dall’8 marzo l’ultimo libro di Mauro Ferrari, cremonese, sociologo e formatore specializzato nel welfare generativo e nella progettazione sociale.
Il titolo del testo è volutamente provocatorio: «Noi siamo erbacce». Rappresenta però la premessa indispensabile per introdurre un concetto importante, quello di botanica sociale, campo di studio interdisciplinare, che si propone di esplorare il legame tra piante e società umana, offrendo una prospettiva unica circa la connessione tra natura e cultura.
Già in prefazione don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei-Conferenza episcopale italiana, fa l’«elogio del caos» ovvero di chi «spariglia le carte, di chi disegna una società diversa, di chi osa guardare “in direzione ostinata e contraria” rispetto alla massa». Ebbene, le erbacce svolgono proprio questo ruolo. E stabilire un parallelismo con tanti fenomeni sociali, quale quello delle migrazioni, è questione di un attimo. Ne parliamo con l’autore del libro, il prof. Mauro Ferrari.
Professore, perché “erbacce”?
«Le erbacce esistono indipendentemente dal desiderio proprio di molti esseri umani di creare mondi ordinati. Questo capita spesso anche con tanti fenomeni sociali - quale quello migratorio -, che prima accadono....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.