Cultura & Spettacoli

Matteo e i suoi violini: passione, studio e personalità

Quella di Marsili è l’unica bottega di Liuteria a Casalmaggiore

L’iscrizione alla Scuola Internazionale di Liuteria (I.P.I.A.L.L) di Cremona e il diploma nel 2010. Un’intensa fase di studio, pratica e ricerca che vede, nell’apertura della prima bottega di Liuteria di sempre a Casalmaggiore, uno snodo fondamentale per Matteo Marsili, classe 1991. Questa novità rappresenta l’ultimo step in ordine di tempo di un ricco percorso di crescita e formazione che ha visto come epicentro Cremona, non una ma la città per eccellenza della liuteria mondiale.
«Ho approfondito la ricerca della stilistica e della tecnica - esordisce Marsili - nella bottega del Maestro Negroni, tuttora mio punto di riferimento nel realizzare gli strumenti. Da lui ho “ereditato” anche una forma di violoncello, che custodisco gelosamente e sulla quale costruirò il mio primissimo violoncello, spero quest’anno. Inoltre, sempre nel contesto della Scuola Internazionale di Liuteria, frequentando diversi corsi, mi sono confrontato con molti liutai, occasione importante per arricchire la mia visione del mestiere. Nessuno però insegna la ricerca della propria personalità». Un traguardo che, nel suo caso, è stato raggiunto da tempo. Entrando nella sua bottega, parlando con lui, si percepisce da subito un profondo e sconfinato rispetto - abbinato ad un’attenzione e cura al più piccolo dettaglio - ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'8 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 1, 2024
Lorenzo Costa
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981