salveranno il mondo
rilancia le tradizioni locali
Parafrasando Dostoevskij, le sagre salveranno il mondo. O, quanto meno, potranno darvi un contributo significativo. Ad esserne convinto è il prof. Mauro Ferrari, sociologo cremonese, che, nel suo saggio “Di sagre, di rituali ludici”, pubblicato nel volume “Lo scandalo del corpo. Studi di un altro teatro per Claudio Bernardi”, edito da Vita&Pensiero, definisce le sagre “veri e propri anticorpi al dissolvimento dei legami sociali”, un “importante fenomeno socioculturale, molto radicato ed in espansione, specie nelle zone rurali della Pianura Padana”, teso a “dare un senso a comunità altrimenti liquefatte”, insomma “un processo, di cui occorre innanzi tutto prendere atto”. E, proprio per questo, il prof. Ferrari intende presto dedicare al tema un altro libro, in uscita a dicembre. Ma perché tanto interesse, perché questa riscoperta di eventi, che in fondo esistono da sempre? Glielo abbiamo chiesto.
Oggi davvero le sagre possono tradurre in prassi quella «voglia di comunità», di cui già parlava il sociologo Zygmunt Bauman?
«Bauman, una ventina d’anni fa, dopo aver elaborato la sua teoria della «modernità liquida» ha scritto un libro, Voglia di comunità, in cui, in sintesi, sostiene che, non essendo più le comunità coese, non si conoscono più nemmeno i vicini di casa....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.