La proposta di lettura per l'estate di Mario Diegoli, artista e docente
Mario Diegoli, artista e docente - «Il testo che consiglio di leggere è Incursioni. Arte contemporanea e tradizione, scritto da Salvatore Settis (Feltrinelli, Milano 2020) - spiega Diegoli -. Il libro offre uno spunto per una riflessione sulle opere di dieci importanti artisti del nostro tempo. Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte si confronta con l’arte contemporanea alla luce delle possibili associazioni tra opere antiche come, ad esempio, la testa mozzata di Oloferne o Orfeo, dipinte nel XVII e XIX secolo, e la messa in scena fotografica della testa tagliata di Marcel Duchamp nel Doppio ritratto del 1937; oppure le relazioni tra il Rituale dionisiaco del dipinto della Villa dei Misteri (II sec. a.C.) a Pompei e il film Il rito (1969) del regista svedese Imgmar Bergman. Non si tratta di semplici riferimenti iconografici, ma di associazioni (o evocazioni) ispirate dal metodo del Pathosformeln, applicato dal grande storico dell’arte tedesco Aby Warburg nelle tavole delle Mnemosyne (1929), in cui vengono accostate le fotografie di opere d’arte sulla base di immagini archetipiche che ritornano in contesti differenti attraverso i secoli della storia dell’arte»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 17 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 27, 2023
A.V.T.