Cultura & Spettacoli

I 500 anni del Perugino Occasione persa per la città

Per la rubrica L'altro Violino di Roberto Codazzi

Sul fronte dell’arte contemporanea Cremona ha fatto centro con la prima edizione di “Art Week”, manifestazione di cui abbiamo tessuto le lodi nella precedente puntata di questa rubrica e di cui attendiamo con ansia la seconda edizione. Per contro la città è stata più distratta nella valorizzazione del proprio patrimonio di arte antica, che è cospicuo, ma volendo c’è ancora tempo per rimediare, anche perché gli anniversari vanno da anno ad anno e comunque non è necessario un appiglio di calendario per celebrare i grandi geni della pittura. Nello specifico il riferimento va a Pietro Vannucci, più noto come “il Perugino”, di cui ricorre il 500° della morte. Ci sono ancora poche ore di tempo per visitare la grande mostra che la sua Perugia gli ha dedicato (“Il meglio maestro d’Italia - Perugino nel suo tempo”, fino a domenica 11 giugno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria) e comunque nel capoluogo umbro e in altre località, tra cui Città della Pieve che ne ha dato i natali, le iniziative proseguono fino a 2024 inoltrato (www.peruginocinquecento.it). Si diceva di Cremona perché nella “nostra” chiesa di Sant’Agostino si trova una delle più belle opere del grande artista situate al di fuori del triangolo Perugia-Roma-Firenze, la cosiddetta “pala Roncadelli”, ovvero la Madonna col Bambino in trono tra i santi Giovanni Evangelista e Agostino, dipinta a Firenze nel 1494 e spedita a Cremona per soddisfare la ricca famiglia committente....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 GIUGNO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 8, 2023
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981