Cultura & Spettacoli

“Art Week” funziona e Cremona si rivela città non bigotta

Anche per il coccodrillo appeso in Battistero di Cattelan nessuna polemica Per la rubrica L'altro Violino di Roberto Codazzi

Sulla buona riuscita di Cremona Contemporanea Art Week avevo pochi dubbi: si capiva già sulla carta che aveva tutte le credenziali per essere una manifestazione fresca, innovativa, fatta da giovani in gamba. Per contro avevo qualche dubbio sul fatto che Cremona fosse così ricettiva in materia di arte contemporanea ma soprattutto non pensavo che Cremona fosse mentalmente e culturalmente così aperta, ovvero non bigotta come il luogo comune vorrebbe. Non avrei mai pensato - per esempio - che il coccodrillo di Maurizio Cattelan appeso all’insù nell’antico Battistero del Duomo cittadino non suscitasse nemmeno un batter di ciglio, anzi credevo che sarebbero fioccate le polemiche. Ed ero già pronto - ergendomi difensore (non incaricato) della causa - a sfoderare il motto che Georges Pompidou fece apporre sul rivoluzionario centro culturale parigino che porta il suo nome e che negli anni ‘70 suscitò tanto scandalo tra benpensanti e tradizionalisti: “L’art doit discuter, doit contester, doit protester”. Invece sotto il Torrazzo tutto è filato liscio, come se i cremonesi fossero più avanti dei parigini che pure alle loro spalle avevano visto nascere l’arte di Picasso e Modigliani. Una bella sorpresa, non c’è che dire....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 GIUGNO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 1, 2023
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981