Nuovo appuntamento con la rubrica L'altro Violino di Roberto Codazzi
Tutti i linguaggi espressivi dell’arte sono strettamente connessi tra loro, e tuttavia vengono troppo spesso trattati autonomamente, per compartimenti stagni. Questa tendenza a una sorta di “razzismo culturale”, se così lo si può dire, è forte soprattutto in Italia, dove gli appassionati di musica spesso non sono interessati alle arti visive, mentre coloro che frequentano mostre di pittura e scultura non amano il teatro e la danza, e così via. Per contro, avere una visione a tutto tondo, un interesse verso tutti i generi artistici favorisce l’apertura mentale dell’individuo, di sicuro ne aumenta lo spessore culturale ma anche la vocazione alla conoscenza, visto che le arti aiutano a comprendere la storia dell’uomo, a guardare a presente e futuro con la consapevolezza di chi conosce il passato. Ciò premesso, è da salutare con favore il tandem di arti visive e musica che andrà in scena sotto il Torrazzo venerdì 26 maggio in occasione dell’anteprima di Cremona Contemporanea - Art Week e dell’appuntamento conclusivo di CremonaJazz. Quella sera l’arte contemporanea e il jazz si passeranno idealmente il testimone, rafforzandosi a vicenda....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 18, 2023
Roberto Codazzi