L'ultimo libro di don Marco D'Agostino: “Bella e… possibile - La partita educativa adulti-adolescenti”
Quello che si gioca tra gli adulti e gli adolescenti è, specialmente negli anni più recenti, un match a tal punto appassionante che una tra le realtà editoriali italiane più conosciute e apprezzate (“Edizioni Paoline”) ha deciso d’inserirlo dentro un’opera la cui qualità è ben testimoniata dal suo contenuto, assai prezioso e oltremodo interessante. A siglarla è don Marco D’Agostino - attuale Rettore del Seminario Vescovile di Cremona, oltreché insegnante di Lettere presso il Liceo “Vida” -, che fra le pagine de “Bella e… possibile - La partita educativa adulti-adolescenti” analizza il rapporto - certo complesso, non privo d’incomprensioni e irto com’è di insidie - che intercorre tra due differenti generazioni: l’obiettivo - come d’abitudine, perfettamente centrato dal sacerdote cremonese - è quello di trovare un elemento di convergenza, d’individuare un punto di sintesi tra due universi la cui interazione è, per la prosecuzione e per il miglioramento della nostra società, assolutamente determinante ed essenziale. «Da molti anni, frequento sia gli adulti sia gli adolescenti nelle aule scolastiche, negli oratori, in occasione d’incontri pubblici e privati: ne ascolto le esigenze, ne applaudo le ambizioni, non ignoro perfino le loro (più o meno giustificate) “lamentele”. Proprio da questo è nata la volontà di scrivere un’opera che focalizzasse la propria attenzione sul feeling fra un paio di realtà così diverse,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 18, 2023
Fabio Canesi