il tempo dell’attesa»
“Bella e… possibile - La partita educativa adulti-adolescenti”
Quello che si gioca tra gli adulti e gli adolescenti è, specialmente negli anni più recenti, un match a tal punto appassionante che una tra le realtà editoriali italiane più conosciute e apprezzate (“Edizioni Paoline”) ha deciso d’inserirlo dentro un’opera la cui qualità è ben testimoniata dal suo contenuto, assai prezioso e oltremodo interessante. A siglarla è don Marco D’Agostino - attuale Rettore del Seminario Vescovile di Cremona, oltreché insegnante di Lettere presso il Liceo “Vida” -, che fra le pagine de “Bella e… possibile - La partita educativa adulti-adolescenti” analizza il rapporto - certo complesso, non privo d’incomprensioni e irto com’è di insidie - che intercorre tra due differenti generazioni: l’obiettivo - come d’abitudine, perfettamente centrato dal sacerdote cremonese - è quello di trovare un elemento di convergenza, d’individuare un punto di sintesi tra due universi la cui interazione è, per la prosecuzione e per il miglioramento della nostra società, assolutamente determinante ed essenziale. «Da molti anni, frequento sia gli adulti sia gli adolescenti nelle aule scolastiche, negli oratori, in occasione d’incontri pubblici e privati: ne ascolto le esigenze, ne applaudo le ambizioni, non ignoro perfino le loro (più o meno giustificate) “lamentele”. Proprio da questo è nata la volontà di scrivere un’opera che focalizzasse la propria attenzione sul feeling fra un paio di realtà così diverse,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.