Cultura & Spettacoli

Villa Verdi merita più attenzione a cominciare dai cartelli stradali

Nuovo appuntamento con la rubrica L'altro violino

“Pianse e amò per tutti”, scrisse di lui Gabriele D’Annunzio. In effetti nessuno più di Giuseppe Verdi ha rappresentato i sentimenti degli italiani e non a caso si tratta dell’operista più amato e conosciuto. Di più: una sorta di simbolo, di bandiera dell’Italia della musica nel mondo. E se è vero che il teatro musicale è il linguaggio espressivo che l’Italia ha inventato e esportato in tutto il globo, il Maestro delle Roncole ne è certamente l’esponente più popolare, con buona pace del cremonese Claudio Monteverdi, che del melodramma è stato il demiurgo, o di altri giganti come Bellini, Donizetti, Rossini o Puccini. Il preambolo serve a far capire che la principale dimora di Verdi, Villa Sant’Agata, dovrebbe essere un polo d’attrazione eccezionale per appassionati d’opera, estimatori del Cigno, turisti alla ricerca di quei percorsi d’arte che in Italia funzionano sempre di più, a giudicare degli affollamenti che nei recenti ponti del 25 aprile e 1° maggio si sono verificati anche nei piccoli borghi del Belpaese. Oltretutto le Case Museo dei grandi personaggi della cultura sono tra i musei più visitati in Europa, e lasciando stare i macro-esempi tipo Casa di Mozart a Salisburgo - che tra l’altro ha poco o nulla di originale -,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 11 MAGGIO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 4, 2023
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981