Cultura & Spettacoli

Questione morale, un’urgenza anche in campo culturale

La nuova rubrica: L'altro violino. Riflessioni sulla musica in punta d'arco A cura di Roberto Codazzi

In quanto direttore artistico del Museo del Violino non dispongo né di un ufficio, né di una scrivania con utenze e nemmeno di un account istituzionale, utilizzo il mio personale che ho attivato quando Steve Jobs era ancora vivo. Ogni tanto qualcuno mi chiede un appuntamento dicendomi: “Ci possiamo trovare nel suo ufficio?” e percepisco plastica lo stupore sul suo volto quando lo informo che non ho a disposizione tale spazio e magari in alternativa ci si può trovare a un tavolo del bar, davanti a un buon caffè. Per la verità questo sussidio non me l’ha mai proposto nessuno ma non lo considero un problema: lavoro volentieri da casa dove bastano un computer e uno smartphone per raggiungere il mondo e ho pure la compagnia di Chanel, il mio labrador di 11 anni che capisce il mio stato d’animo più di tanti umani. Non mi interessano gli orpelli rappresentativi, bado alla sostanza. E poi mi considero un privilegiato, faccio un lavoro che ha a che fare con musica e cultura, come il prof. Higgins di My Fair Lady potrei dire: “That’s my profession, also my hobby”, tanto è bello e piacevole. Ritengo che un operatore culturale debba essere retribuito dignitosamente, “il giusto”, si direbbe, ma non la considero la strada da suggerire a coloro che vogliano fare soldi nella vita. Il mio amico Giordano Bruno Guerri non manca in ogni occasione pubblica di dire che “per ogni euro investito in cultura se ne ricavano sette”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 10 NOVEMBRE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 3, 2022
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981