Sabato 17 e domenica18 e 25: tutti gli appuntamenti
Consapevole che il Patrimonio del nostro Paese necessita costantemente di attenzione e i cittadini, cremonesi e non, hanno bisogno di riavvicinarsi alla bellezza, nel rispetto rigoroso delle normative anti-contagio, il FAI - Fondo Ambiente Italiano - torna con le “Giornate d’Autunno”. Anche la Delegazione Fai e Fai Giovani di Cremona aderiscono all’atteso appuntamento: tre giorni (sabato 17 e le domeniche 18 e 25 ottobre; consigliata la prenotazione sul sito www.giornatefai.it)
Le aperture, per quanto riguarda la nostra città, spaziano dai dipinti del Museo Lauretano, luogo prezioso nel complesso di Sant’Abbondio, ai documenti dell’Archivio Storico Diocesano esposti nelle sale del Palazzo Vescovile, insieme ad un’anteprima di alcune opere del futuro Museo Diocesano, passando per i capolavori novecenteschi di Biazzi, Signori, Vittori e tanti altri custoditi nel singolare Palazzo della Carità, sede della Fondazione Città di Cremona...
Le aperture, per quanto riguarda la nostra città, spaziano dai dipinti del Museo Lauretano, luogo prezioso nel complesso di Sant’Abbondio, ai documenti dell’Archivio Storico Diocesano esposti nelle sale del Palazzo Vescovile, insieme ad un’anteprima di alcune opere del futuro Museo Diocesano, passando per i capolavori novecenteschi di Biazzi, Signori, Vittori e tanti altri custoditi nel singolare Palazzo della Carità, sede della Fondazione Città di Cremona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 22 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 15, 2020
P.C.