Cultura & Spettacoli

Vecchi lavori e nuove passioni: i “Linguaggi delle donne”

Autonome, combattive e sognatrici: un’immagine a 360 gradi

Sarà inaugurata domani, sabato 12 settembre, alle ore 18.30, la mostra collettiva “Linguaggi di donne”, presso le Sale Agello del Museo Civico di Crema e del Cremasco (piazza Winifred Terni De Gregorj, 5) a Crema.
L’organizzazione della mostra è a cura di Annamaria Datena, l’allestimento a cura di Chiara Marazzi, con la collaborazione di Daniela Marchesetti, Greta Mariani e Immacolata Russo. La mostra è una proposta del Centro Ricerca Alfredo Galmozzi a seguito di una ricerca che aveva l’obiettivo di analizzare come si fosse integrata la donna nel mondo del lavoro nel Cremasco. Dopo un’attenta indagine che ha sondato migliaia di lavoratrici, il Centro Ricerca Alfredo Galmozzi ha pensato di proporre una mostra con numerose artiste del territorio le quali interpretano, attraverso vari linguaggi espressivi, la condizione lavorativa delle donne ai giorni nostri.
Donne che scoprono vecchi lavori riportandoli a nuova vita, donne che avviano attività innovative, e donne che, con forza e determinazione, trasformano la loro passione in lavoro, a volte anche lasciando la sicurezza economica...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 10, 2020
A.V.T.
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981