Don Marco d'Agostino presenta il suo ultimo libro
E' un’impresa ardua rammentare tutte le volte in cui lo sport - il football, in maniera particolare - abbia offerto il destro per il racconto del nostro vivere quotidiano. Ecco, dunque, un campo da calcio diventare rappresentativo di quanto ognuno di noi - nel proprio intimo oppure in una dimensione collettiva - sperimenta giornalmente: la gioia, lo sconforto, l’esaltazione, la sofferenza. Tutto quel che lo sport più famoso al mondo racchiude dentro di sé - si pensi allo spirito di comunione che vivacizza uno spogliatoio, per esempio, così come all’impegno che ciascun giocatore profonde prima e dopo un match - è ben riassunto nelle pagine del volume (proposto da “Edizioni San Paolo”) “Se aveste fede come un calciatore”, firmato da Marco d’Agostino, sacerdote concittadino oltreché insegnante di Lettere presso il Liceo “Vida” di Cremona.
«L’idea da cui l’opera prende le mosse è scaturita durante le lunghe settimane di forzato isolamento domestico imposto dal Covid-19, durante le quali le mie giornate, al pari di quelle di milioni di altre persone sparse in ogni angolo del mondo, era come se fossero “sospese”, “cristallizzate”. È stata la video-chiamata di un mio ex-studente (Alessandro Bastoni, promettente calciatore dell’Inter, originario della nostra provincia) a fare scoccare quella che io definisco la “scintilla” della creatività...
«L’idea da cui l’opera prende le mosse è scaturita durante le lunghe settimane di forzato isolamento domestico imposto dal Covid-19, durante le quali le mie giornate, al pari di quelle di milioni di altre persone sparse in ogni angolo del mondo, era come se fossero “sospese”, “cristallizzate”. È stata la video-chiamata di un mio ex-studente (Alessandro Bastoni, promettente calciatore dell’Inter, originario della nostra provincia) a fare scoccare quella che io definisco la “scintilla” della creatività...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 10, 2020
Fabio Canesi