Artisti cremonesi e cremaschi alla collettiva di Lodi
A centocinquant’anni dalla nascita di Ada Negri, quarantacinque artisti celebrano il genio e la sensibilità della poetessa lodigiana con una collettiva. Inaugurata lo scorso 29 agosto a Lodi presso la Chiesa dell’Angelo di via Fanfulla 22, la mostra “Lo sguardo di Ada” raccoglie il contributo di pittori e scultori legati al territorio lodigiano e cremonese, rifugio e luogo dell’anima per la scrittrice, mancata l’11 gennaio 1945. L’esposizione a cura di Mario Quadraroli e Mario Diegoli prende spunto dalla particolare sensibilità della scrittrice verso l’arte del proprio tempo. Dal 1915 fino agli anni Trenta, Ada frequentò il salotto milanese di Margherita Sarfatti, co-fondatrice del Gruppo Novecento. Lì entrò in contatto con il gruppo Futurista e con gli artisti della galleria Pesaro, amicizia documentata da un ritratto realizzato per lei nel 1916, esposto in mostra. Quarantacinque artisti si sono confrontati con i luoghi, la figura, la poesia e la prosa di Ada Negri attraverso ritratti, paesaggi, immagini, sculture, installazioni e video. Lo “sguardo di Ada”, in questo modo, diventa il filtro per guardare la storia e l’arte: realtà a loro volta reinterpretate attraverso sovrapposizioni, trasparenze e cortocircuiti creativi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 3, 2020
Ana Vera Teixeira