Cultura & Spettacoli

Bambini cremonesi nel tempo: storia "tutta da scrivere"

Il libro di Matteo Morandi presentato al Teatro Filo

"Bambini per un anno. Immagini d’infanzia a Cremona fra Ottocento e Novecento” di Matteo Morandi non deve trarre in inganno il lettore. Non è, come potrebbe sembrare fermandosi al titolo, una semplice raccolta fotografica, anche se dei calendari possiede la scansione temporale. Ricorda piuttosto la sapienza dei vecchi lunari, dove le immagini vengono contestualizzate nell’ambito più vasto dell’evoluzione storica, sociale, culturale della città nella sua attenzione al mondo dell’infanzia. Il volume, realizzato dalla sezione Unicef di Cremona, verrà presentato alle 18 di oggi, venerdì 29 novembre, presso il teatro Filodrammatici dall’autore, con la partecipazione del sindaco Gianluca Galimberti, di Monica Ferrari e Mirko Volpi dell’Università di Pavia.
Bambini nella città, nello spazio e nel tempo, come suggerisce la splendida immagine di Ezio Fazioli scelta per la copertina nella sua potenza iconica, dove un gruppetto di bambini si specchia in una grossa pozzanghera in piazza del Comune, a sua volta dominata dall’imponente riflesso del battistero, mentre il più ardito fra quelli si avventura nell’acqua, provando il proprio equilibrio lungo i profili del pavimento. “Il libro - scrive Morandi nell’introduzione - voluto e promosso dal Comitato UNICEF di Cremona a trent’anni dalla Convenzione sui diritti del dell’infanzia e dell’adolescenza (Assemblea genera- le delle Nazioni unite, 20 novembre 1989), si propone in particolar modo di esplicitare, analizzandole, alcune delle più suggestive rappresentazioni del bambino cremonese dall’età della Restaurazione a oggi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 5 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 28, 2019
Fabrizio Loffi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981