Guide d’eccezione agli affreschi della navata centrale in Cattedrale
S è accesa una “nuova luce” su ArteAssieme, ed è quella di una nuova possibilità. Di un progetto di inclusione sociale, che cresce e scommette su se stesso e sul futuro. Non si esaurisce in questa iniziativa, anzi si «prevedono sviluppi insperati. Un progetto successivo che potrà avere delle ricadute interessanti a livello personale per alcuni utenti e anche a livello sociale». Ma partiamo dall’inizio. ArteAssieme, alla terza edizione, è un progetto di Target Turismo, Come Together, associazione attiva nel campo della salute mentale, e dall’Asst di Cremona che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura, il benessere e l’inclusione sociale. Dopo il debutto qualche anno fa a Palazzo Grasselli, lo scorso ottobre il “grande salto” in Cattedrale. Un successo. Una sferzata di energia condivisa. Una decina tra utenti, familiari e volontari del Centro Psico Sociale di Cremona e guide turistiche professionali hanno illustrato con passione e competenza il ciclo di affreschi della navata centrale davanti a oltre 150 visitatori. E l’arte si è mescolata a suggestioni e rimandi di vita, perchè l’interpretazione di ogni forma d’arte non può prescindere dal vissuto, e anzi può diventare un veicolo potente, attraverso il quale ritrovare le parole per raccontare l’inesprimibile. Lo rifaranno giovedì prossimo, giovedì 21 novembre, attese altrettante persone; ai visitatori verrà consegnata un’audioguida, per riuscire ad ascoltare le spiegazioni anche durante gli spostamenti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 14, 2019
Carla Parmigiani