Talento, povertà e un padre che non si è mai arreso
Quando Giovanni Moriggia eseguì il ritratto di Fanny Ferrari, ebbe cura di scrivere sul retro della tela “Fanny Ferrari d’anni 9, e mesi 6 figlia del D. Imerio ed Antonietta Scotto - Opera del Pittore Moriggia da Caravaggio”.
Sarà per come i capelli biondo scuro sono raccolti morbidamente in cima al capo, sarà per quella spalla che il drappeggio della tunica pacatamente scarlatta lascia scoperta, si direbbe che Fanny abbia qualche anno in più, non fosse che a rimettere a posto le cose provvede la tenerezza con cui la fanciulla abbraccia il piccolo camoscio che le appoggia le zampe sulle gambe.
Come racconta la sua lapide nel Civico Cimitero, Fanny morì di parto che non aveva ancora compiuto 20 anni. Era il 12 maggio 1839.
Questa data non solo conferma la corrente collocazione temporale del dipinto fra i numerosi ritratti che Moriggia eseguì durante il periodo trascorso a Cremona tra il 1829 e il 1834, ma la tela trova una datazione precisa all’anno 1829, ed è quindi da considerare la prima della serie cremonese, coeva com’è del ritratto di Giulia Manusardi dipinto dal Moriggia ancora a Caravaggio nello stesso anno.
Nel 1860, ad un anno dalla morte del marito Imerio Ferrari, la madre di Fanny, Antonietta Scotti, già sessantenne, si risposò con un altro medico, niente meno che il dott. Francesco Robolotti, di poco più giovane di lei...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.