Ogni settimana su Mondo Padano i consigli di lettura di Microcosmi (itinerari di lettura)
«E’ un universo: ci sono galassie tematiche, stelle, pianeti, satelliti, pulviscolo di vita quotidiana, buchi neri insondabili e un’energia che tiene insieme tutto». È con queste parole estremamente calzanti che Gianni Pannofino saluta la “Trilogia di Grouse County”, giunta alla sua conclusione. “Pacifico” chiude infatti il cerchio iniziato con “La fine dei vandalismi”, che la milanese NN Editore ha avuto il merito di portare in Italia facendo conoscere al nostro pubblico un autore, Tom Drury, portavoce di un realismo ironico e solo apparentemente scarno che mette al centro della scena la vita quotidiana di personaggi normali. A dipanarsi in questo viaggio nell’America profonda – che fa tappa solo sporadicamente in centri urbani di grandi dimensioni tra cui Los Angeles – sono i percorsi esistenziali di protagonisti alle prese con una “parodia della solitudine” fatta di sbagli e illusioni, di istanti di smarrimento controbilanciati da attimi di inattesa consapevolezza. Il giovane Micah, pronto a spiccare il volo in un’altra città e abbagliato dal primo amore, suo padre – lo sbalestrato Tiny – che il ragazzo ha lasciato solo a casa (sempre che quella di una capra sia da considerarsi una compagnia trascurabile), Joan – ex moglie di quest’ultimo – e, ancora, la dolce Louise e il compagno Dan (ex sceriffo e ora investigatore privato divertito dalle bizzarrie dell’umanità) sono i nodi attorno ai quali si sviluppa la rete di una comunità con le sue rassicuranti prevedibilità e le sue stravaganze. Ricongiungimenti famigliari, colpi di testa, nuovi inizi e placide conferme: di questo si occupa Drury, regalandoci un romanzo di formazione in cui a crescere sono tutti i personaggi, non uno soltanto e non necessariamente il più giovane come tanta letteratura ci ha abituato a pensare. Se non siete ancora partiti per Grouse County, dunque, non vi resta che acquistare il biglietto e godervi l’ottima traversata. «Gli tremavano le mani. Và a sapere chi e come siamo veramente».
PUBBLICATO SUL NUMERO DI MONDO PADANO DEL 31 AGOSTO 2018
00:00|October 3, 2019
Microcosmi