Cultura & Spettacoli

«Io, scrittore per caso Malena è stata un'ossessione»

Intervista al giovane scrittore cremonese Gianmarco Soldi vincitore del Premio Flaiano

Per lungo tempo la mia vita è stata dominata dalle sette note, finché un giorno - in maniera del tutto accidentale, oltretutto - anche la scrittura è entrata a fare parte della mia esistenza. Mi auguro che non ne esca più»: apprezzato compositore musicale (varie le sue collaborazioni con artisti, a tutt’oggi, assai in voga: Benji&Fede e Thomas sono tra questi), Gianmarco Soldi racconta il suo approdo alla pagina scritta. Gli occhi sono ancora lucidi di commozione per il prestigioso risultato conseguito, a Pescara, lo scorso 6 luglio: il Premio Flaiano (sezione “Narrativa Giovani”) è, certamente, una medaglia d’appuntare al petto con comprensibile orgoglio.
I personaggi, l’intreccio e il linguaggio: tutto concorre a fare de “Cosa resta di Male” un romanzo di formazione sicuramente non banale. Qual è la sua genesi?
«L’idea ha preso forma nel 2012, dopo che per vari anni mi ero concesso una lunga serie di “esperimenti” di scrittura poco fruttuosi. Ho deciso di scrivere una storia che avesse compiutezza, strutturata come si conviene a un autentico romanzo che, in seguito, ho affidato a un agente letterario rintracciato sul web. Sfrondato laddove era opportuno, il testo è stato pubblicato dalla casa editrice “Rizzoli” e introdotto nel circuito librario italiano: la scelta ha portato a recensioni lusinghiere, a testimonianza di quanto finora il libro stia piacendo».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 1 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 25, 2019
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981