Cultura & Spettacoli

Finalmente a casa, ma senza lieto fine

Ogni settimana su Mondo Padano i consigli di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)

Tucker è un soldato e ha combattuto in una delle guerre più atroci e meno condivise dal resto dell’umanità, quella di Corea. Come capita a tutti i reduci di guerra, anche Tucker non è più lo stesso, sente uno sfrenato bisogno di tornare alla normalità, riabbracciare la sua gente e far ritorno nella sua terra, il Kentucky, dove tutto sembra percorrere il corso naturale delle cose e l’intervento folle e imprevedibile dell’uomo è frenato da un invisibile senso di giustizia che pare quasi trascendere la realtà stessa. Non appena ritiene di aver finalmente esaudito i propri desideri e dopo che “«mise piede sulla terra di cui aveva disperatamente sentito la mancanza», un inaspettato evento stravolge le sue speranze costringendolo a rimpossessarsi del fucile per difendere ciò che a lui è più caro: i suoi affetti. Ancora una volta, Chris Offutt ci regala – dopo il successo dei racconti contenuti nella raccolta “Nella terre di nessuno” – un romanzo breve ma intensissimo in cui i protagonisti vivono sì in terre lontane e dimenticate dai più ma risultano comunque in sintonia con l’animo universale dell’uomo. Spietato ma sincero, Offutt non intende mascherare la semplicità con la quale sogni e speranze si infrangono, la potenza con la quale la vita si impone e scorre lasciando l’uomo sempre un passo più indietro e costringendolo ad una continua e incessante ricerca della felicità. La poesia di questo scrittore sta proprio nel contrasto costante tra ferocia e dolcezza perché nonostante le avversità che la vita ci riserva è sempre pronto a dire «bene, è tempo di andare avanti».
«Non pensava in termini di innocenza e colpevolezza, di bene e male, né si chiedeva se meritasse di trovarsi lì. Non aveva rimpianti e non incolpava nessuno».
PUBBLICATO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO DEL 6 LUGLIO 2018
00:00|July 18, 2019
Microcosmi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981