Don Enrico Maggi: scavare nelle cose senza essere “pesanti”
Uno spazio per raccontare quelle storie (e quelle persone) che possono offrire una visuale inedita sulla vita e sui fatti di ogni giorno, uno spazio di approfondimento non “pesante” ma “pensante”, un magazine digitale che esordirà per la prima volta il 10 maggio all’indirizzo www.riflessimagazine.it. È don Enrico Maggi, direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali a presentarci <+S CORSIVO>Riflessi<+S TONDO>. Ogni mese un tema, una parola-chiave a fare da filo conduttore per contributi che - nel corso della settimana - verranno via via pubblicati. Con una attenzione particolare alla distribuzione sui social media. La Diocesi sceglie di confrontarsi con la comunicazione digitale, e per farlo - ci spiega don Maggi - trova una sua via alle forme e ai modi del comunicare nell’era di internet.
Don Maggi, cosa ci si deve aspettare da questo Riflessi? Titolo dalle molteplici valenze: talvolta i riflessi abbagliano e confondono, non chiariscono...
«Riflessi va inquadrato nel complesso degli strumenti che la Diocesi utilizza. Come sappiamo già esistono canali informativi istituzionali, quindi Riflessi sarà qualcosa di assolutamente differente. La veste editoriale sarà meno ancorata alla vita pastorale e il magazine troverà la sua traiettoria e la sua pienezza cogliendo più in profondità aspetti della vita delle persone del nostro territorio. Ne racconteremo le storie e il vissuto, ogni mese, partendo da una parola chiave che di volta in volta farà da guida alla ricerca. Riflessi vorrebbe leggere in trasparenza quello che in superficie non si vede, ed ecco una possibile spiegazione del titolo. Non usciremo con un prodotto già completo, anche perché forse per la prima volta vorremmo misurarci col feedback diretto degli utenti e su quello poi lavorare...
Don Maggi, cosa ci si deve aspettare da questo Riflessi? Titolo dalle molteplici valenze: talvolta i riflessi abbagliano e confondono, non chiariscono...
«Riflessi va inquadrato nel complesso degli strumenti che la Diocesi utilizza. Come sappiamo già esistono canali informativi istituzionali, quindi Riflessi sarà qualcosa di assolutamente differente. La veste editoriale sarà meno ancorata alla vita pastorale e il magazine troverà la sua traiettoria e la sua pienezza cogliendo più in profondità aspetti della vita delle persone del nostro territorio. Ne racconteremo le storie e il vissuto, ogni mese, partendo da una parola chiave che di volta in volta farà da guida alla ricerca. Riflessi vorrebbe leggere in trasparenza quello che in superficie non si vede, ed ecco una possibile spiegazione del titolo. Non usciremo con un prodotto già completo, anche perché forse per la prima volta vorremmo misurarci col feedback diretto degli utenti e su quello poi lavorare...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 9 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 2, 2019
Luca Muchetti