La presentazione oggi, venerdì 7, al Museo del Violino Sarà presente il sindaco Galimberti
Claudio Monteverdi, star del fumetto. Il musicista e compositore cremonese (1567-1643) che ha avuto un ruolo fondamentale nella modernizzazione della musica, dallo scorso 29 novembre, è protagonista anche di una storia a fumetti. Gli autori sono anche loro cremonesi: Michele Ginevra, responsabile del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”(testi e sceneggiatura), e Francesca Follini, autrice di grande talento che vanta collaborazioni anche internazionali, per i disegni. Alla realizzazione dei colori ha collaborato anche Valeria Corradi. Per l’editore Kleiner Flug, Ginevra e Follini hanno realizzato una storia che miscela la biografia del personaggio con elementi magici e avventurosi: ogni cento anni, in un’ansa del fiume Po, si materializza il “genius loci”, una sorta di entità che si incarna in un bambino, donandogli il talento di fare musica e rinnovarla. Ma c’è un ordine oscuro che vuole mantenere tutto com’è e che cerca di eliminare i portatori del “genius loci”. Per fortuna, c’è anche un ordine che invece li vuole proteggere. Dalla loro eterna lotta prendono le mosse le parti più avventurose di questo fumetto, sino a quando il portatore crea qualcosa di importante e rivoluzionario, che per Monteverdi sarà naturalmente la rappresentazione dell’Orfeo. La prima metà del fumetto è ambientata a Cremona, ricostruita in tutto il suo splendore, anche in scene di grande effetto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 6, 2018