Cultura & Spettacoli

La Cattedrale si rivela ripartendo da Sicardo

Angeli, demoni e simboli nell'ultimo libro del giornalista Roberto Fiorentini

Ha scelto di prendere spunto dalla sua tesi di laurea, dando alle stampe un’opera sontuosa («Due gli anni che ho impiegato per realizzarla, a conclusione di un lavoro di documentazione e di ricerca particolarmente impegnativo», spiega con giustificato orgoglio) che si compone di vari elementi («Propongo un intreccio di storia, filosofia, liturgia, arte e architettura...») facendo del volume – “Cattedrale segreta – Angeli, demoni e simboli di Sicardo vescovo”, pubblicato dall’Industria Grafica Editoriale Pizzorni – un prodotto originale e assolutamente interessante, destinato alla lettura tanto degli esperti quanto di chi – per passione o, più semplicemente, per curiosità – voglia conoscere la storia di Cremona “raccontata” attraverso uno dei suoi monumenti più amati e più frequentati. «La mia idea è stata quella di partire dall’analisi della figura del vescovo locale Sicardo, appuntando in particolare la mia attenzione su quanto è contenuto nel “Mitrale”, opera essenziale per la storia della nostra comunità – sottolinea Roberto Fiorentini, giornalista cremonese già direttore e vicedirettore dell’agenzia di stampa “Lombardia Notizie” – . Le circa 400 pagine del mio testo, oltretutto, contengono chiari riferimenti ad altre tematiche quali, per esempio, la stretta corrispondenza che tuttora esiste tra i numeri e tutto ciò che le nostre chiese contengono....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 18 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 11, 2018
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981