Il racconto del cremonese Riccardo Cavaliere pubblicato su una rivista accademica di Melbourne
La scrittura - molti autori di chiara fama sono sempre stati concordi nel sostenerlo - spesso non è una questione legata all’ispirazione, quanto piuttosto all’impegno e alla costante dedizione che a essa vengono dedicati. Sono proprio questi i due elementi su cui poggia le basi lo stile di Riccardo Cavaliere, scrittore e poeta cremonese il cui nome - grazie alle potenzialità offerte dal web - è riuscito a varcare i confini italiani. Merito del caso, più o meno. 
«Nei mesi passati, ho cominciato a pubblicare su Facebook una serie di racconti. Non avrei mai immaginato che potessero suscitare l’interesse di Anna Colombi Gadd, una traduttrice d’origine cremonese che s’è detta subito entusiasta delle mie opere», spiega Cavaliere.
È stato un incontro quanto mai fortunato, il loro: da un lato di una virtuale scrivania un talento della scrittura, creativo e originale (reduce, peraltro, dal buon riscontro ottenuto dalla sua auto pubblicazione, Morale della favola), dall’altro un’appassionata di lingue estere sempre alla ricerca di scritti - siano questi redatti in prosa oppure in poesia - da tradurre e promuovere su carta come online. L’ottima sinergia avviata tra i due ha portato alla pubblicazione di una novella (Il piccolo regista: Mr Cuore) su una rivista di prestigio (Colloquy, l’editoriale accademico internazionale d’arte della Università “Monash” di Melbourne).
«Nei mesi passati, ho cominciato a pubblicare su Facebook una serie di racconti. Non avrei mai immaginato che potessero suscitare l’interesse di Anna Colombi Gadd, una traduttrice d’origine cremonese che s’è detta subito entusiasta delle mie opere», spiega Cavaliere.
È stato un incontro quanto mai fortunato, il loro: da un lato di una virtuale scrivania un talento della scrittura, creativo e originale (reduce, peraltro, dal buon riscontro ottenuto dalla sua auto pubblicazione, Morale della favola), dall’altro un’appassionata di lingue estere sempre alla ricerca di scritti - siano questi redatti in prosa oppure in poesia - da tradurre e promuovere su carta come online. L’ottima sinergia avviata tra i due ha portato alla pubblicazione di una novella (Il piccolo regista: Mr Cuore) su una rivista di prestigio (Colloquy, l’editoriale accademico internazionale d’arte della Università “Monash” di Melbourne).
00:00|December 28, 2017
Fabio Canesi

