Attualità

«Comportamenti più oppositivi verso di noi»

Polizia Locale. Daspo: linee operative

Uno dei protagonisti dell’introduzione del Daspo urbano, il nuovo strumento approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, è il corpo della Polizia Locale di Cremona, che è ogni giorno in prima linea nel garantire la sicurezza dei cittadini. Come del resto emerge anche dall’incremento delle attività di polizia giudiziaria svolte nel 2024 rispetto all’anno prima: basti pensare che le comunicazioni di notizie di reato sono passate da 134 a 161, e quelle a carico di minori sono passate da 4 a 10. Un dato che fa riflettere, su come il fenomeno delle baby gang sia in costante crescita.
«In tempi non sospetti, avevamo già intuito che si stavano formando fenomeni di devianza a carico di un segmento di società», spiega il comandante della Polizia Locale, Luca Iubini. «Anche per questo ci siamo riorganizzati per essere più presenti sul territorio anche in chiave anti-degrado, a fronte di una serie di fenomeni piuttosto indicativi che già dalla seconda metà del 2024 ci avevano fatto capire in quale direzione si stava andando».

Quali sono i reati che avete rilevato e che vedono protagonisti i minori?
«Sono reati legati alla resistenza a pubblico ufficiale, al possesso di stupefacenti, ma anche a cose più gravi: emblematico l’odioso caso di cui ci siamo occupati alcuni mesi fa, di estorsione ai danni di un disabile. Ma sempre più spesso assistiamo anche a comportamenti oppositivi nei confronti delle forze dell’ordine: fortunatamente non tutti sfociano in resistenza, ma spesso questi giovanissimi reagiscono in maniera aggressiva. Ce lo dice non solo il nostro osservatorio, ma anche quello delle altre forze dell’ordine»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 6, 2025
Laura Bosio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981