Il programma delle feste preparato da Comune e Apt rallenta proprio nel periodo più caldo. Critico Pugnoli (Ascom)
Domenica mattina lettura di fiabe per bambini in biblioteca. E ancora, da domenica a martedì, il mercatino dei prodotti biologici ed ecocompatibili allestito in piazza Stradivari e sia lunedì che la vigilia il mercatino regionale piemontese in corso Garibaldi. Ma occorrerà attendere fino a sabato 28 per il presepio itinerante curato dagli “Amici del presepio” di Casalmorano.
Dopo il clou del concerto di Uto Ughi, che si è tenuto al Museo del Violino (vedi l’articolo pubblicato a pagina 7), il programma natalizio predisposto dal Comune e dall’Azienda di Promozione Turistica, definito ricchissimo sul portale, frena un po’ nell’imminenza del Natale. Non che le città vicine facciano faville, ma qualcosa di più, quello sì.
Si poteva fare qualcosa di più? «La domanda è pleonastica - risponde Claudio Pugnoli, presidente dell’Ascom -, certamente si poteva fare di più. Da quando non organizziamo più noi, come associazione di categoria, trovo che un po’ tutto sia decaduto. Pensi che riuscivamo ad installare una pista di pattinaggio, guardi adesso cosa c’è in giro…».
Dopo il clou del concerto di Uto Ughi, che si è tenuto al Museo del Violino (vedi l’articolo pubblicato a pagina 7), il programma natalizio predisposto dal Comune e dall’Azienda di Promozione Turistica, definito ricchissimo sul portale, frena un po’ nell’imminenza del Natale. Non che le città vicine facciano faville, ma qualcosa di più, quello sì.
Si poteva fare qualcosa di più? «La domanda è pleonastica - risponde Claudio Pugnoli, presidente dell’Ascom -, certamente si poteva fare di più. Da quando non organizziamo più noi, come associazione di categoria, trovo che un po’ tutto sia decaduto. Pensi che riuscivamo ad installare una pista di pattinaggio, guardi adesso cosa c’è in giro…».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA
00:00|December 21, 2013
Paolo Carini