EA7 Olimpia Milano 81-66 Vanoli Cremona
Parziali: 15-24, 36-35, 59-46.
Arbitri: Quart,a Cerebuch, Di Francesco..
Milano: Gentile 13, Kangur, Langford 17, Lawal 4, Jerrels 10, Gigli, Cerella, Melli 19, Hackett 5, Haynes ne, Wallace 13, Moss ne. All.: Banchi.
Vanoli Cremona: Marchetti 4, Woodside 16, Jackson 12, Ariazzi ne, Spralja 5, Rossi ne, Canova ne, Kalve 5, Kelly 6, Rich 12, Ndoja 6. All.: Pancotto.
Il giorno di Santo Stefano consegna una Vanoli più pimpante del solito, che sciorina una prestazione di carattere al cospetto della corazzata Milano, uscendo sconfitta dal parquet meneghino con un onorevole -15; i Pancotto Boys tengono botta per un quarto e spiccioli, mostrando qualche segno di miglioramento, dopo l'encefalogramma quasi piatto delle ultime uscite..
In un Forum oltre le cinquemila presenze, Cremona parte con il piglio giusto, limita le conclusioni dal limite e attacca bene il ferro; Kelly infila quattro punti consecutivi, combatte bene a rimbalzo e la Vanoli si porta sul 6-10. Milano fatica ad entrare in partita, nemmeno l'ingresso di Hackett, al suo esordio, riesce a scuotere le scarpette rosse dal torpore iniziale; i biancoblu di Pancotto, invece, trovano la via con il cotone con continuità; la tripla di Kalve dall'angolo vale il 17-8 e il time out di Banchi che non sortisce l'effetto sperato perché un'altra conclusione dalla lunga, di Woodside, regala il 24-15, un po' a sorpresa, con il quale si chiude il primo quarto in favore degli ospiti. Anche l'avvio di secondo quarto vede Cremona sugli scudi: Spralja, Jackson e un canestro clamoroso di Marchetti che si prende burla adi Hackett spingono la Vanoli che tocca il massimo vantaggio sul 17-29 del minuto 13, ma da quel momento si spegne la luce. Milano, grazie ad alcuni canestri da tre, e alle schiacciate di Gentile, produce un parziale di 14-2 che annulla tutto il divario, 30-31 e tutto da rifare per Cremona. I biancoblu, però, sono frastornati, e accusano il colpo; Melli conquista rimbalzi offensivi e schiaccia, Hackett serve deliziosi palloni ai propri compagni, Langford segna con una facilità disarmante e Milano prova a prendere il largo volando sul 50-38. Cremona fatica enormemente a trovare canestri facili; l'emblema della difficoltà offensiva dei ragazzi di coach Pancotto sta nei 22 punti segnati nei due quarti centrali, equamente divisi, dopo averne fatti 24 nel solo primo quarto. Il recupero di Milano è stato possibile anche al cambio di marcia dell'Armani, più aggressiva in difesa, con un Melli stratosferico su entrambe le metacampo, 19 punti conditi da 12 rimbalzi; Milano nell'ultimo quarto, con il vantaggio che oscilla tra i 10-15 punti, controlla la partita, conducendo in porto il risultato massimo, con il minimo sforzo, dopo aver sofferto un quarto e mezzo una Vanoli più vivace del solito, spentasi poi con il passare dei minuti. Buona la prova di Woodside, sia come finalizzatore, sia come passatore; in crescita anche Kelly, dopo le ultime prove deludenti. Positiva anche la reazione della squadra, su un parquet difficile, nonostante Milano abbia dovuto rinunciare a Moss e Samuels. Domenica si torna nuovamente in campo; per Cremona un derby lombardo da far tremare i polsi, contro Varese; occorrerà proseguire con la buona prova mostrata al Forum, con l'imperativo di conquistare i due punti.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/12/13Segue »
Vanoli, Kyle Johnson in campo già domenica
Nella consueta conferenza stampa del dopo partita la presentazione del neo acquisto nella prima parte di stagione a Ferentino, e lo scorso anno in forza alla Sutor Montegranaro -
29/12/13Segue »
Varese piega la Vanoli 94-75
Ancora una pesante sconfitta dopo quella di giovedì contro Milano. La partita contro Pancotto: «Non ci sono alibi». Varese ha riconsegnato al PalaRadi una Vanoli a tratti irriconoscibile; l'autonomia dei biancolu, come al Forum, dura un quarto e spiccioli, prima di lasciare strada libera alla marea bianco rossa che invade il parquet e disintegra i ragazzi in canotta biancoblu, infierendo senza pietà sui padroni di casa.
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.