Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Home
25 dicembre 2013 08:00
La magia del prepese in provincia di Cremona
Dentro la fabbrica dei frati cappuccini dove le scenografie vengono realizzate col fai da te, in largo Boccaccino i segreti della tradizione, a Crema dove si riscopre il mondo contadino, a Torricella dove la Natività viene raccontata dagli alunni dell elementari, a Pizzighettone mugnai, cordai e cavatori di ghiaia in adorazione, trecento figuranti animano l’appuntamento di Vailate
  • 100_2399

presepe ferdinando giordano
  • 100_2401

presepe ferdinando giordano

Un’ampia stanza tra le mille del convento. Al centro un grande tavolo da lavoro, arnesi e macchinari, barattoli di colla, pennelli e colori. Ovunque, polistirolo. La materia prima da cui ricavare palazzi d’epoca, casette e capanne, torri e templi, elementi architettonici e scenografici. E’ la “fabbrica del presepio” dei Cappuccini di via Brescia. Padre Gianfranco la “dirige” dal 2001, quando dopo una lunga esperienza tra i ragazzi di una comunità per tossicodipendenti, è arrivato a Cremona, inserendosi nella lunga tradizione della Natività secondo i frati della chiesa di San Giuseppe. Un allestimento che rappresenta una tappa fissa delle festività natalizie, caratterizzato da una grande profondità, da ricchezza di particolari (più di cento le statuine) e dalla volta celeste che segue l’andamento della giornata, dal sorgere del sole alla notte illuminata dalla Cometa.
Al posto del saio, il frate indossa un camice blu da artigiano e armeggia con “taglia polistirolo” anziché scalpelli. Sono strumenti che lui stesso ha progettato e realizzato, indispensabili per plasmare lo speciale materiale ad “alta densità”. Ne ha di varie misure. Ogni pezzo ha il suo impiego: c’è quello per forgiare arabeschi, quello per creare scanalature in colonne o per cesellare finestrelle gotiche. Poi, sono imprescindibili pazienza e passione. «Ho sempre dipinto – racconta padre Gianfranco - e collaborato con amici scenografi dai quali ho appreso diversi segreti sull’utilizzo dei materiali. A Cremona ho avuto la fortuna di...

LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT

B. Sudati K. Bernuzzi S. Bignetti G. Cipelli

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 12/12/13
    Quel presepio è d’autore
    A scolpirlo nel legno fu Giovanni Del Maino, vissuto fra il ‘400 e il ‘500
    Segue »
  • Pizzighettone 08/12/13
    Inaugurata nelle mura
    la terza edizione dei Presepi
    E' stata inaugurata questa mattina la terza edizione di "Presepi nel Museo", la mostra allestita dal Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone. Una ...
    Segue »
  • 24/12/13
    Se la grande arte dipinge il Natale
    Guida alla scoperta di quadri e pale d’autore nella città di Cremona
    Segue »
  • Cremosano 22/12/13
    Natale in città?
    Si può dare di più
    Il programma delle feste preparato da Comune e Apt rallenta proprio nel periodo più caldo. Critico Pugnoli (Ascom)
    Segue »
  • 20/12/13
    La magia del Natale
    è racchiusa in un'App
    Un’app che preserva la magia del Natale. E’ quanto ha messo sul piatto la casa sviluppatrice di Toronto, Zulu Alpha Kilo ...
    Segue »
  • 20/12/13
    Il regalo sotto l'albero?
    Un lavoro ad Auckland
    Primo Natale lontano da casa ma sotto l’albero è arrivato in anticipo un regalo speciale. Nuova vita ad Auckland e un ...
    Segue »
  • Cremona 20/12/13
    Kringl, un'applicazione che preserva la magia del Natale
    Un’app che preserva la magia del Natale. E quanto ha messo sul piatto la casa sviluppatrice di Toronto Zulu Alpha Kilo ...
    Segue »
  • 20/12/13
    dai colossal ai cinepanettoni
    ecco i film che fanno più Natale
    Non c'è Natale senza un buon film da vedere in compagnia. Durante le festività la proposta d'intrattenimento si moltiplica, sia ...
    Segue »
  • Cremona 06/12/13
    Non solo regali impacchettati, scegli come decorare il tuo Natale
    Con l'arrivo del Natale, è bene cominciare a pensare non soltanto ai regali ma anche a decorazioni e addobbi. Per l ...
    Segue »
  • Cremona 02/12/13
    Natale, serie di luminarie
    in centro per 55 mila euro
    Grazie ad un investimento di 55 mila euro il Natale di Cremona sarà più splendente. Al progetto delle luminarie, condiviso al tavolo ...
    Segue »
  • Crema 24/11/13
    Crema, luminarie accese
    ma non per tutti
    Il no alla proposta di Comune e Confesercenti arriva dai negozianti di piazza Giovanni XXIII e piazza Garibaldi. I quartieri: «Anche stavolta si sono dimenticati di noi»
    Segue »
  • 14/12/13
    Il Natale acceso dai negozianti
    Per le luminarie contributo di 97 euro a testa. Dal Comune solo 7 mila euro. Il Distretto del commercio ha raccolto 54 mila euro per le decorazioni, 14 mila euro in meno rispetto al 2012. Importante la somma di 21 mila euro erogata dall’ente camerale. Altre istituzioni hanno preferito fornire servizi
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Notizie Flash
  • 28/08/25 18:54
    Nel nido dell’ospedale di Cremona, monitoraggio non invasivo per tutti i neonati
    L’Associazione TINinsieme dona un bilirubinometro di ultima generazione alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona
    Segue »
  • 28/08/25 18:39
    Ricerca, ancora aperto bando di Regione Lombardia per innovazione tecnologica
    Fino a 300.000 euro a fondo perduto a imprese
    Segue »
  • 28/08/25 18:48
    Il ritorno a Cremona di Bella Musica – Mozarteum Salisburgo
    Martedì 2 settembre alle 21 all’Auditorium Arvedi del Museo del Violino
    Segue »
Mondo Blog
  • 25/07/25 16:13
    La cura del sè e nuovi equilibri
    Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 25/07/25 15:39
    Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
    Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 25/07/25 15:52
    «Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
    Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
    Segue »
  • Videogallery
  • I più cliccati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzione rete di canali del consorzio: stralcio erba con trattori, utilizzo escavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestione ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ASSISTENTE IDRAULICO - CR
    Scadenza: 30/09/2025
    Si richiede serietà, maggiorenne automunito, assistere l'idraulico nelle sue mansioni.

    N. 2 – ASSISTENTE SOCIALE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO PIENO/PARZIALE E INDETERMINATO
    Ente ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE